Lavoratori disoccupati. A Cesa finanziamenti regionali
La Regione Campania ha finanziato altri progetti, per un importo di circa 8 mila euro, per l’inserimento di lavoratori disoccupati. E’ questo l’ennesimo finanziamento che il Comune di Cesa ha ricevuto, dopo aver aderito all’avviso pubblico per avere a disposizione personale per lo svolgimento di prestazioni occasionali di tipo accessorio (LOA). Il Programma è previsto nel Piano di azione e coesione III° riprogrammazione “Misure anticicliche- intervento per il rilancio delle aree di crisi industriale della Regione Campania”.
I destinatari dell’azione sono i lavoratori che nel corso del 2015 non hanno percepito alcuna indennità di disoccupazione e/o di altro sostegno al reddito e che sono stati percettori di ammortizzatori sociali in deroga negli anni dal 2012 al 31 dicembre 2015.
Con questo ulteriore finanziamento il Comune di Cesa avrà a disposizione ben 3 lavoratori. Prima di questa somma il Comune di Cesa ha già ricevuto importi per circa 37 mila euro.
“Invitiamo i lavoratori interessati a chiedere di iscriversi a queste liste. Per poter partecipare a questo progetto – spiegano il sindaco Enzo Guida e l’assessore alle politiche sociali Giusy Guarino – è necessario che i lavoratori, in possesso dei requisiti, facciano richiesta di iscrizione nelle liste regionali. Potranno presentare domanda, attraverso i moduli predisposti dagli uffici comunali. In questo modo sarà il comune di Cesa ad inviare la domanda agli uffici regionali”. Avendo a disposizione lavoratori locali, il Comune di Cesa provvederà ad inoltrare altre richieste di assegnazione di fondi in modo da poter utilizzare disoccupati del posto. Le domande dei lavoratori inviate alla Regione, saranno esaminate da Italia Lavoro S.p.A. che provvederà ad un eventuale inserimento nell’elenco degli aventi diritto.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Medicina Caserta. Monda, test in piena tranquillità e sicurezza
Maria Beatrice Crisci -Test di Medicina anche a Caserta così come nel resto d’Italia. Nel piazzale dell’Aeronautica Militare prospiciente la Reggia di Caserta si è svolto il concorso di ammissione
Regione, 155 borse di studio alle vittime innocenti di camorra
Claudio Sacco -Con il Fondo Regionale delle legge per il sostegno scolastico e formativo a favore delle “vittime innocenti di camorra, dei reati intenzionali violenti e dei loro familiari”, proposta dai consiglieri
Buon compleanno, Casagiove! Da 150 anni una storia di unità
– Era un sabato quel 17 febbraio del 1872, il Re Vittorio Emanuele II, nel Palazzo Reale di Napoli, trova sulla sua scrivania la proposta del Presidente del Consiglio dei