L’Avversario, un libro duro e intenso per Il Ritrovo del Lettore
(Comunicato stampa) – Il prossimo incontro del gruppo “Il ritrovo del lettore” sarà dedicato a un’opera intensa e disturbante, capace di sfidare le convenzioni della narrativa e del giornalismo. Martedì 8 ottobre, alle ore 18:30, presso la sede dell’associazione Bianconiglio in via Sant’Antonio 1 a San Benedetto di Caserta, si discuterà del romanzo L’avversario di Emmanuel Carrère.
Il libro dell’autore francese si concentra sulla sconvolgente storia vera di Jean-Claude Romand, un uomo che per anni ha condotto una doppia vita e che, quando la sua rete di menzogne è crollata, ha compiuto un gesto efferato che ha sconvolto l’intera Francia. Carrère ci conduce nei meandri di una mente disturbata e nelle pieghe di una vita fatta di inganni. L’opera, a metà tra la narrativa e il reportage, offre spunti di riflessione profonda sulla natura umana, la finzione e la verità, facendo emergere interrogativi che scuotono la sensibilità di ogni lettore.
Come da tradizione, l’incontro sarà un’occasione per esplorare insieme le tematiche del libro, ma anche per condividere idee e impressioni, stimolando un confronto aperto tra i partecipanti. L’invito è rivolto a tutti gli appassionati di letteratura, che avranno modo di raccontare la propria esperienza di lettura.
Dal 2016 “Il ritrovo del lettore”, fondato da Donato Riello e organizzato insieme a Valerio Finizio, dà vita a incontri dedicati alla discussione di romanzi, poesie, racconti e testi teatrali. L’obiettivo è quello di creare uno spazio di confronto per tutti gli appassionati, promuovendo la lettura come un’esperienza collettiva e arricchente.
Si segnala, infine, che “Il Ritrovo del lettore” tornerà il 22 ottobre per una serata dedicata alla poesia. Protagonista dell’incontro sarà il grande poeta britannico Philip Larkin, di cui verranno letti e commentati i componimenti proposti dai lettori del gruppo. Il 29 ottobre, invece, ci sarà il secondo incontro del ciclo “Il libraio consiglia”, in cui sarà ospite Amelia Di Lello, libraia della Feltrinelli di Caserta, che presenterà cinque libri da leggere e racconterà la sua esperienza in libreria.
About author
You might also like
Buone feste nei musei. Ultimo week end dell’anno alla Reggia
Luigi Fusco -A Natale, oltre lo spirito religioso e al di là delle pantagrueliche mangiate che si svolgono tra la vigilia e il giorno di Santo Stefano, c’è anche il
Benvenuta estate! Il sole di Alessandro Del Gaudio su Vanvitelli
Enzo Battarra – Un benvenuto all’estate casertana, in cui speranze di salute si sommano a tensioni di libertà. Mai la bella stagione è stata così desiderata. Il benvenuto lo dà
In alto i Calici di Cultura, in alto le voci delle donne. Ad Aversa
Maria Beatrice Crisci – Sono state «voci di donne a confronto» quelle proposte dal caffè letterario Calici di Cultura in un reading tutto al femminile ad Aversa. Trattandosi quindi di