Le avventure di Tobi, i musicisti baby dell’Accademia Yamaha
Maria Beatrice Crisci
– «Dopo il successo delle due giornate Porte Aperte siamo sempre più convinti della valenza culturale e formativa del metodo didattico Yamaha». Così la direttrice dell’Accademia musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada Mena Santacroce, che annuncia: «Quest’anno, tra le novità, c’è l’attivazione del nuovo corso Yamaha “Le avventure di Tobi” per bambini dai 18 mesi. È questo un corso che è una garanzia di grande professionalità, forte della metodologia Yamaha. Il periodo che va dalla nascita ai sei anni di vita è, infatti, importantissimo per la formazione della capacità di orecchio e verbali. Lo sviluppo dell’orecchio in età precoce permette e facilita una riorganizzazione delle connessioni neuronali del nostro cervello. Da qui l’importanza di esporre i bambini alla musica fin dalla più tenera età. Il cervello riconosce la musica come un vero e proprio linguaggio, al punto da essere riconosciuta come una seconda lingua madre, a seconda dell’intensità e della costanza con cui si viene esposti. All’interno del corso “Le avventure di Tobi” le attività proposte mirano ad unire ascolto, canto, musica, linguaggio, esperienze corporee e visive, consentendo così ai piccoli di sperimentare percezioni sensoriali diverse».
L’Accademia musicale Yamaha è una delle realtà più significative del territorio e quest’anno ha festeggiato venticinque anni di attività. È stato attivato anche il corso di musicoterapia diretto dalla dottoressa Lina La Rana. Gli incontri si tengono il sabato mattina nella sede di San Nicola La Strada e il giovedì pomeriggio in quella di Caserta.
La direttrice Mena Santacroce conclude: «Investire su un corso di musica di qualità per il proprio bambino significa investire sul benessere del proprio figlio e potenziare le sue capacità verbali che attraverso la musica si sviluppano al meglio, significa anche investire sulla sua serenità emotiva. Scegliere un percorso non improvvisato ma consolidato e condiviso porterà benefici indelebili nella vita dei bambini».
Per info: sede San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193
sede Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/35582
About author
You might also like
Fondazione Real Sito di Carditello, nominato il nuovo Cda
Redazione -Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina del nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Real Sito di Carditello a San Tammaro (Caserta). Il Cda è
Intelligenza artificiale e diritto di famiglia, evento a Caserta
Tiziana Barrella -La città di Caserta i giorni 11 e 12 ottobre 2024, presso l’auditorium della Scuola Allievi Sottufficiali dell’Aeronautica Militare, ospiterà il Forum Nazionale dell’Osservatorio sul Diritto di Famiglia
Concerto letterario a Carditello, sul palco Caccamo e Placido
Maria Beatrice Crisci -E’ per questa sera alle 21 per il Carditello Festival il concerto di Giovanni Caccamo. L’artista presenterà in anteprima il nuovo concept album “Parola”. Ad accompagnare sul palco il giovane