Le camelie sono in fiore, è tempo di andare alla Castelluccia

Le camelie sono in fiore, è tempo di andare alla Castelluccia

Pietro Battarra

– “Camelie in fiore alla Castelluccia” è l’iniziativa in programma per domenica 18 febbraio. Un appuntamento proposto in particolare per gli appassionati di botanica. I visitatori saranno guidati nel “Bosco Vecchio” del Parco della Reggia dagli studenti che aderiscono al progetto Alternanza Scuola lavoro del Liceo Scientifico Statale “A.Diaz” di Caserta e dell’ISSIS “Amaldi-Nevio” di Santa Maria Capua Vetere. Gli studenti illustreranno la storia della famiglia Acquaviva, principi di Caserta, le battaglie terrestri e navali del giovane Ferdinando IV di Borbone, la splendida architettura della “Castelluccia” e le specie botaniche che dimorano al suo interno con uno sguardo particolare alle camelie di origine ottocentesca in fioritura.

All’interno dell’edificio a pianta ottagonale detto anche “Torretta di Pernesta” i visitatori verranno accolti dall’ensemble giovanile dell’Associazione musicale “Leopoldo Mugnone” di Caserta che si esibiranno con brani musicali mentre l’associazione Fantasie d’Epoca ci riporterà indietro nel tempo con i loro magnifici costumi. I visitatori potranno condividere l’esperienza sulle pagine social della Reggia utilizzando l’hashtag #allareggiaconNoi. La partecipazione all’evento è compresa nel biglietto di ingresso. La direzione ricorda che “l’appuntamento con i visitatori è alle ore 10.30 all’ingresso del Parco della Reggia – cancello centrale – muniti di biglietto”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Dance for Life. L’Usacli porta in scena la solidarietà per l’Ant

Claudio Sacco – «Una bellissima mattinata in compagnia di amici. Abbiamo parlato degli effetti benefici che lo sport esercita sui nostri giovani, sull’importanza di alimentare la rete di fratellanza con

Primo piano

Dante visto dal Venezuela, a Napoli online l’Instituto Cervantes

In occasione del VII centenario dalla morte di Dante Alighieri, l’Instituto Cervantes di Napoli organizza un incontro in streaming sulla piattaforma Zoom con il poeta, saggista e traduttore venezuelano Adalber Salas Hernández.

Cultura

La Reggia location per Carpisa. Penelope Cruz a Caserta a settembre

(Beatrice Crisci ) – “Siamo molto contenti che Carpisa abbia scelto la Reggia per la sua nuova campagna di comunicazione”. Così il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori ha aperto