Le Cartastorie, in libreria il libro per bambini nato da un’idea di Michele Casella

Le Cartastorie, in libreria il libro per bambini nato da un’idea di Michele Casella

Maria Beatrice Crisci

Michele Casella

– È finalmente arrivato in libreria “Le CartaStorie”. Il progetto editoriale è di Michele Casella. Regista casertano e autore di testi nonché docente di materie umanistiche con un grande amore per il teatro. E’ lui che lo ha ideato e curato per Oreste Castagna, volto storico della tv dei ragazzi. Le illustrazioni sono di Alessandra Vitelli. Il libro sarà presentato online sulla pagina Facebook e canale youtube Paoline, mercoledì 7 ottobre alle ore 18.30.
«È stato un onore lavorare con un grande professionista e maestro come Oreste», sottolinea Michele. Il progetto editoriale “Le CartaStorie” diventerà anche un progetto di formazione per insegnanti ed educatori e uno spettacolo per le famiglie. Oreste Castagna, autore, regista, attore e formatore teatrale, è sicuramente uno dei volti più noti dei programmi RAI per bambini e ragazzi.

A partire da Cartoni magici, condotto nel 1984 insieme a Elisabetta Gardini, da quasi quarant’anni è presente nei principali programmi dedicati al pubblico dei piccoli telespettatori, come L’Albero Azzurro, Le Storie di Gipo, Buongiorno con Yoyo, Bumbi, solo per citarne alcuni. Nel 2019 ha anche ricevuto il premio MOIGE alla carriera per il suo impegno quasi quarantennale nella tv dei ragazzi. Bergamasco, negli scorsi mesi ha vissuto sulla propria pelle l’emergenza covid-19. Colpito dal virus, è stato costretto per alcuni giorni in terapia intensiva.
Un’esperienza difficile, da cui è uscito ritrovando la consueta carica e, ancor più, la voglia di offrire al suo pubblico di riferimento, i bambini, momenti e occasioni di divertimento e di riflessione sui valori importanti della vita. Un impegno che oggi si concretizza non soltanto con la tv, ma anche con il libro Le cartastorie. Il testo nasce dall’esperienza sul campo dell’Autore, che da anni inventa e racconta storie per bambini, ritagliandone i protagonisti e ricostruendole con materiali semplici quali cartoncino, colla e forbici.
Nel libro, Castagna racconta sette storie (arricchite dalle illustrazioni di Alessandra Vitelli), il cui argomento è tratto da una specifica parabola o metafora. Storie attraverso cui si può parlare ai bambini di valori universali come l’amicizia, la fiducia, i talenti personali, e di questioni e
problemi come il bullismo, l’insicurezza, le paure, i pregiudizi …
Pensato per bambini dai 4 ai 6 anni, e utilizzabile a casa, nella Scuola dell’Infanzia e in altri ambiti di socializzazione (ludoteche, biblioteche, librerie per bambini in occasione di incontri, parrocchie e oratori ecc.), il libro contiene un QR-code per visualizzare video-tutorial in cui lo stesso Oreste Castagna mostra come costruire i personaggi con i cartoncini colorati.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Madonna di Loreto, l’Aeronautica celebra la sua protettrice

(Comunicato stampa) -Martedì 12 dicembre 2023, la Scuola Specialisti A.M., per celebrare la Beata Vergine Lauretana, protettrice degli aviatori, ha organizzato una Santa Messa, nella Cappella Palatina della Reggia di

Editoriale

L’amica geniale, piazza Dante è location della quarta stagione

Maria Beatrice Crisci – C’è anche lo storico Circolo Nazionale di piazza Dante a Caserta tra le location utilizzate per la quarta stagione della serie televisiva “L’amica geniale”. La prima

Spettacolo

Strange Cargo, su YouTube finale con il tango per “Let me go”

Enzo Battarra – OndaWebTv aveva pubblicato le loro impressioni subito all’indomani della partecipazione alla trasmissione televisiva Selfie, le cose cambiano andata in onda il 22 maggio su Canale 5. Lì si erano messi in gioco,