Le cose rotte, il cortometraggio all’Istituto Giordani di Caserta

Le cose rotte, il cortometraggio all’Istituto Giordani di Caserta

(Comunicato stampa) -Dopo la prima al Piccolo Teatro CTS di Caserta dello scorso giugno, un’altra importante proiezione del cortometraggio “Le cose rotte” (“The broken things”) andrà in scena giovedì 12 ottobre alle ore 11 presso la sala multimediale dell’ Istituto Giordani di Caserta. Il tema della violenza di genere è al centro del cortometraggio realizzato dalla Boz Produzioni Artistiche APS e sceneggiato da Emilio J. Iasiello e Antonio Bonagura che ne ha curato anche la regia insieme a Max Oliva e Peppe Zappia.

A seguito della proiezione si terrà un dibattito che vedrà oltre ai saluti istituzionali del Sindaco di Caserta Carlo Marino, gli interventi della dott.ssa Antonella Serpico (dirigente scolastico dell’Istituto Giordani), del dott. Giuseppe Meccariello (magistrato e presidente di sezione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere), del dott. Giovanni Spalice (dirigente scolastico) e della dott.ssa Ornella Capuano (psicologa clinica ed educatrice presso il Cadm della Cooperativa sociale “Marinella” di Napoli). Il dibattito che sarà arricchito dalla presenza della Presidente Provinciale UNICEF di Caserta Dott.ssa Lia Pannitti, sarà moderato dall’avv. Antonello Fabrocile. Questo incontro, alla luce di una costante crescita sul territorio nazionale degli episodi di femminicidio che purtroppo si reiterano frequentemente, ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sui devastanti effetti che la violenza di genere produce.

About author

You might also like

Primo piano

Le Cartastorie, in libreria il libro per bambini nato da un’idea di Michele Casella

Maria Beatrice Crisci – È finalmente arrivato in libreria “Le CartaStorie”. Il progetto editoriale è di Michele Casella. Regista casertano e autore di testi nonché docente di materie umanistiche con

Primo piano

Chateaubriand, l’omaggio di Napoli a 250 anni dalla nascita

Antonella Guarino – Giovedì 3 e venerdì 4 maggio il simposio dedicato all’anniversario di nascita (1768-2018) dello scrittore, politico e diplomatico francese François-René de Chateaubriand. In occasione dei duecentocinquant’anni dalla nascita del

Spettacolo

Teatro Garibaldi, Maurizio Casagrande incontra il pubblico

Emanuele Ventriglia -È stato Maurizio Casagrande l’ospite del primo appuntamento del «Teatro degli incontri», format che prevede l’incontro tra i protagonisti della scena e il pubblico nel Salone degli Specchi