Le Ferrari in pista per l’Unicef

Le Ferrari in pista per l’Unicef

La solidarietà arriva in Ferrari con il Quinto Ritrovo che toccherà anche la città di Caserta. La conferenza stampa si terrà venerdì 23 settembre alle ore 11 presso l’Ente Provinciale per il Turismo che ha sede in Palazzo Reale.

Quest’anno l’iniziativa con i bolidi di Maranello avrà l’obiettivo di sostenere l’Unicef. L’evento è organizzato dall’associazione Cat1/one Event&Communication ed è in programma l’1 e il 2 ottobre prossimi. Nell’occasione sarà illustrato il programma della due giorni che vedrà le “rosse” sfilare lungo le strade del capoluogo e in alcuni centri della provincia di Caserta.

“La Reggia di Caserta, il Museo Campano e le Ferrari sono esempi di bellezze straordinarie, eccellenze del proprio tempo, frutto dell’ingegno umano e del progresso. Una iniziativa questa – sottolinea Laura Catone, event manager di Cat1/one – di promozione turistica che collega lo splendore dell’immagine della Reggia con la linea avveniristica delle auto Ferrari. Un evento che ha però un ulteriore obiettivo, che è quello della solidarietà per l’Unicef”.

“L’associazione – spiega Emilia Narciso, responsabile Unicef Caserta – compie 70 anni quest’anno e il raduno cinque. Abbiamo pensato che lo slogan 70+5 = 0 potesse essere un modo significativo per sottolineare i due compleanni. Dove il numero zero è la sfida accettata dal raduno Ferrari per contribuire a portare a zero i bambini che sono in pericolo. Zero bambini in pericolo, zero mortalità infantile. Il numero zero è una sfida culturale forte alla quale dobbiamo tendere”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Caserta. Liceo Manzoni, porte aperte nel week end

Continuano gli appuntamenti per conoscere l’offerta formativa del Liceo Manzoni di Caserta. Oggi e domani, domenica, dalle ore 10 alle ore 13, le porte del Campus Manzoni saranno aperte a

Primo piano

San Biagio, il vescovo martire invocato per proteggere la gola

Luigi Fusco San Biase ‘o sole pe ‘e case, è l’antico detto napoletano che si pronuncia nel giorno di San Biagio, ovvero il 3 febbraio. Forte è la devozione nei

Attualità

Caserta, città che legge. 40 realtà aderiscono al Patto per la lettura

Redazione -Caserta rafforza il titolo di “Città che legge”, assegnato dal Ministero della Cultura. Sono 40, infatti, le realtà cittadine, tra librerie, associazioni culturali e di volontariato, scuole, soggetti del