Le illusioni del calcio, esperti a convegno al Liceo Manzoni
Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) – «L’incontro di oggi è un momento estremamente gratificante per il liceo Manzoni, da quest’anno anche liceo sportivo». Così la dirigente del prestigioso istituto casertano Adele Vairo in occasione dell’evento: «𝐼𝑙 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑖𝑜 𝑒 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖: 𝑝𝑖ù 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖». «L’idea del titolo – ha detto la preside Vairo – è quella di insegnare ai ragazzi a distinguere tra quello che è illusione e mito del mondo calcio rispetto alla tecnica, alla professionalità e alla cultura dello sport. Questa è la scommessa che il liceo sportivo del Manzoni porta avanti da anni e che oggi viene suggellato dal crisma dell’ufficialità». L’incontro ha visto la presenza del questore di Caserta Andrea Grassi che ha sottolineato l’importanza del “giuoco”, quale metafora di vita e di rispetto dell’avversario, delle regole e dell’arbitro. Un evento di grande rilevanza sportiva quello di stamattina, ma soprattutto educativa. Gremita l’Aula Magna del Liceo Manzoni. Ad aprire i lavori, insieme con la promotrice dell’iniziativa, la dirigente 𝐕𝐚𝐢𝐫𝐨, anche 𝐂𝐚𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐙𝐢𝐠𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢, presidente comitato Regionale Campania FIGC, 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐩𝐩𝐨𝐥𝐚, presidente USSI e autore del libro 𝐶𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒. E ancora, 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢, CT nazionale under 18; 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨, Direttore sportivo; 𝐅𝐞𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐨𝐩𝐢𝐧𝐭𝐨, Capo delegazione nazionale Beach Soccer; la giurista 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐧𝐧𝐢; l’ex capitano della Casertana Calcio 𝐌𝐢𝐦𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐢𝐨; 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨, docente di scienze motorie del Liceo Manzoni, già allenatore Master Uefa Pro e Preparatore Atletico. Durante l’ esclusivo e prestigiosissimo evento, studiato per il Liceo Sportivo Manzoni, si sono intrecciate le testimonianze e riflessioni sull’educazione dei giovani, sul modello calcistico come riflesso di valori e speranze e si è parlato di società, illusioni e stereotipi attraverso le storie dei campioni del passato diventati beniamini e idoli senza tempo.
About author
You might also like
Reggia. Autunno musicale, anteprima per le giornate europee
Claudio Sacco -Musica alla Reggia di Caserta per le giornate Europee del Patrimonio. Domenica 26 settembre alle ore 11.15 nello splendido scenario della Cappella Palatina avrà luogo l’anteprima dell’Autunno Musicale 2021. Evento questo
San Giovanni e il numero 24. Tradizioni, alchimia e leggende
Tiziana Barrella -Il 24 giugno, non solo nella tradizione cristiana, è la Festa di San Giovanni Battista, patrono di più di duecento comuni italiani. Tale ricorrenza è cara a molti studiosi
Notte Licei Artistici, bene il San Leucio al Quartiere Borbonico
(Comunicato stampa) -Un successo straordinario e condiviso quello della Notte dei Licei Artistici che ha visto lo storico liceo “San Leucio” protagonista al Quartiere Borbonico di Casagiove. Una sinergia tra