Le madri di Israele, la missionaria Angela Esposito al Buon Pastore

Le madri di Israele, la missionaria Angela Esposito al Buon Pastore

Redazione -“Le Madri di Israele”. Questo il titolo del libro della missionaria Angela Esposito presentato ieri pomeriggio nella Sala Convegni della Parrocchia del Buon Pastore Caserta. Ad accogliere la missionaria una sala affollata e attenta. Con l’autrice ha dialogato il Parroco Don Domenico Pontillo. L’incontro Γ¨ stato moderato dall’avvocato Maria Orlando. Presenti per i saluti don Michele Della Ventura, la Preside Antonella Serpico, Presidente Pari OpportunitΓ  del Comune di Caserta e la Prof.ssa Lia Pannitti, Presidente Sezione Unicef di Caserta.

Dieci donne: Eva, Sara, Agar, Rachele, Miriam, Debora, Rut, Anna, Giuditta, Ester. Un filo rosso attraversa la testimonianza di vita di queste donne fragili e forti: la storia dell’umanitΓ  non Γ¨ condannata da Dio, essa Γ¨ luogo di benevolenza, di misericordia. Le madri di Israele cantano un Dio che si prende cura dei deboli e degli oppressi e lo fa attraverso il debole e l’oppresso stesso. Ognuna di queste madri di Israele, con la sua parola e la sua azione, rivela la presenza attiva di Dio nel groviglio, spesso drammatico, delle vicende umane. La sua missione Γ¨ quella di svelare che ogni tempo storico Γ¨ evento di salvezza e che, dentro le trame contorte della vita, opera un altro protagonista, il Signore.

Due parole accompagnano questo percorso: Bibbia e vita perchΓ© Β«la Bibbia non Γ¨ una raccolta di libri sacri da studiare, Γ¨ Parola di vita da seminare. Bibbia e vita si abbraccino, perchΓ© mai l’una stia senza l’altraΒ» (Papa Francesco). Con un salto nel tempo si intravedono in ogni madre di Israele alcuni passi silenziosi di Maria di Nazaret che nel Magnificat rivela il cuore appassionato e colmo di tenerezza del nostro Dio.

About author

You might also like

Primo piano

AmΓ teLab e l’archeologia industriale. Siag, la fabbrica infinita

Pietro Battarra – È per venerdΓ¬ 13 aprile alle ore 19 laΒ presentazione del libro di Francesca CastanΓ² Β«Angelo Mangiarotti e la fabbrica Siag. La storia di una costruzione infinitaΒ», edito

Primo piano

Festival PulciNellaMente 2022, ritorna la rassegna atellana

-SarΓ  presentata a Napoli lunedΓ¬ 9 Maggio, alle ore 12, nella Sala β€œCaduti di Nassiriya” della sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13, piano

Primo piano

Apollonia, la santa del sorriso! Protettrice dei dentisti

Redazione -Il 9 febbraio si celebra Santa Apollonia, una figura venerata nella Chiesa cattolica, ortodossa e in altre tradizioni cristiane. Santa Apollonia Γ¨ conosciuta principalmente come martire e santa protettrice