Le Matres di Capua alla Rai, in onda il Museo Campano al Tg2
– C’è entusiasmo intorno al Museo Provinciale Campano di Capua dopo l’esordio in tv al termine del Tg2 delle 20.30 di martedì 23 agosto. Protagonista assoluto della rubrica “Alla Scoperta dei Musei d’Italia”, l’istituto culturale capuano, fondato nel 1870, è stato magistralmente presentato dal giornalista della Rai Adriano Monti Buzzetti. In poco più di due minuti è stata illustrata la storia del museo e delle sue raccolte, le opere più importanti delle sezioni archeologiche dedicate all’Altera Roma, l’odierna Santa Maria Capua Vetere, e ai preziosi reperti del Santuario di Diana Tifatina, sui cui resti è poi sorta la basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis. Grande attenzione è stata inoltre data alla collezione delle Matres Matutae, il cui culto e soprattutto la produzione delle sculture votive sono state ampiamente descritti dal direttore del Museo Campano Gianni Solino e da Luigi Fusco, docente di lettere presso l’Itis Falco di Capua e guida turistica abilitata della Regione Campania.
Il video della puntata è stato poi condiviso sui social network da centinaia di capuani raggiungendo migliaia di visualizzazioni nel giro di pochi minuti. Non è mancato, infine, l’intervento del primo cittadino di Capua, Adolfo Villani, tra i primi a pubblicare sulla propria pagina di Facebook l’intero servizio, scrivendo, infine, con orgoglio un breve ma efficace post dedicato: “Tg2 Musei d’Italia parla del nostro Museo Campano”.
About author
You might also like
Salute mentale, Ciambriello visita la Rems di Calvi Risorta
-In Italia ci sono 30 REMS che ospitano 632 persone. In Campania ci sono 2 REMS una a San Nicola Baronia e una a Calvi Risorta ed ospitano 40 persone.
Michele Placido e Carlo Croccolo al festival Jovinelli a Caiazzo
Claudio Sacco – Carlo Croccolo e Michele Placido protagonisti, rispettivamente sabato 7 e domenica 8 aprile, a Caiazzo del Festival nazionale del Varietà “Jovinelli”, giunto quest’anno alla sua 13esima edizione ed
Decreto dignità e i suoi effetti. Professionisti a convegno
Maria Beatrice Crisci – «Decreto dignità. Effetti ad un mese dall’avvio». Sarà questo il tema del convegno in programma per venerdì 9 novembre. L’iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Dottori Commercialisti