Le passeggiate reali, dalla Fontana di Diana e Atteone al Bosco di San Silvestro
Ancora un appuntamento da non perdere con le passeggiate reali che guideranno i visitatori lungo l’Acquedotto di San Leucio seguendo la rampa sinistra di accesso al Torrione per conoscere l’ “Oasi del WWF” e sarà a cura dell’Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino con Leonardo Ancona, Domenico Vallone, Addolorata Ines Peduto e Patrizio Lonardo.
L’Appuntamento con i visitatori è per domenica 19 giugno alle ore 9.30 davanti la Fontana di Diana ed Atteone. La Fontana di Diana e Atteone si trova nella parte alta della “Via d’Acqua” e raccoglie l’acqua della grande cascata, inaugurata nel 1768, che vien giù dal Montebriano ed è alimentata dall’Acquedotto Carolino. Nella fontana è possibile ammirare due gruppi scultorei: Diana circondata dalle ninfe e il cacciatore Atteone trasformato in cervo che sta per essere sbranato dai suoi stessi cani. E’ con la protezione della dea Diana, molto cara alle popolazioni che abitano i monti Tifatini, che i visitatori saliranno una delle rampe, quella di sinistra, che delimita la cascata per arrivare al bosco di S. Silvestro superando un vecchio cancello in ferro. Il bosco è oggi centro ambientale ed oasi protetta del WWF ed il suo simbolo è la ghiandaia che vive nei boschi dei Monti Tifatini. Il bosco racchiuso in un’area di 76 ettari comprende le colline di Montemaiuolo e Montebriano. Un tempo riserva di caccia e azienda agricola dei Borbone era una delle “Reali delizie”. Oggi è spettacolare la sua foresta di lecci e la macchia mediterranea con i suoi profumi e la sua fauna. E’ consigliato abbigliamento comodo e scarpe basse.
Collaboreranno con l’ Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino gli studenti del Liceo Scientifico “A.Diaz” di Caserta grazie al progetto Alternanza Scuola Lavoro e nell’ “Oasi di San Silvestro” a guidare i visitatori sarà Franco Paolella direttore del Centro Ambientale del WWF.
L’ingresso al parco è a pagamento e la visita guidata è gratuita. La prenotazione è obbligatoria al numero 0823 277423 o per email leonardo.ancona@beniculturali.it
addolorataines.peduto@beniculturali.it
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Un weekend a Napoli sulle tracce di Paola Letteria Schettino
Maria Beatrice Crisci – Sono “Itinerari turistici a portata di emozioni” quelli che propone Paola Letteria Schettino nel suo libro Weekend a Napoli, pubblicato proprio di recente. È il racconto appassionante delle
Olé, al Cervantes quel gotico profuma di Mediterraneo
(Enzo Battarra) – Anche il gotico ha un’amima. E quella del Mediterraneo è veramente straordinaria. Ed eccola “L’anima del gotico mediterraneo”, una mostra fotografica che si inaugura giovedì 26
Classici Contro. Parrhesia, libertà di parola al teatro Garibaldi
Luigi Fusco -Come Cassandra. Sempre pronta a non tacere; per il bene comune, aprendo il nuovo cammino di pensieri: di città in città.Sotto quest’auspicio prende le mosse la quattordicesima edizione