Le Scuole del Miur, le telecamere al Liceo Artistico San Leucio

Le Scuole del Miur, le telecamere al Liceo Artistico San Leucio

-Al Liceo artistico “San Leucio” una giornata tra riprese, interviste, focus con studentesse, studenti e docenti per il progetto “Le Scuole” del Miur. «Il progetto del Ministero dell’Istruzione – spiega la dirigente scolastica Immacolata Nespoli – è pensato per dare voce a storie di didattica e di comunità realizzate nelle istituzioni scolastiche italiane. Abbiamo avuto il privilegio di essere scelti per il lavoro che da anni svolgiamo in questa scuola e il mio pensiero grato va a tutte le donne e agli uomini che qui mettono al servizio della nostra comunità la loro professionalità». Attraverso i canali social dedicati su Instagram e Facebook e un portale web, tutti spazi aperti, complementari ai canali di informazione istituzionale, sarà possibile far emergere e condividere, attraverso l’hashtag partecipativo #NoiSiamoLeScuole, esperienze ed eccellenze, progetti di inclusione, di sostenibilità e di innovazione, con particolare attenzione a tutto quello che riguarda il digitale. «Attraverso trailer, testimonianze, video, interviste, collegamenti, making of – continua la preside Nespoli – la nostra storia sarà condivisa con la nazione, una ‘diretta’ per dare voce alle studentesse e agli studenti, al personale, a quanti si adoperano ogni giorno per la formazione delle nuove generazioni». Dalle aule ai laboratori, nella sede centrale e nella succursale, le telecamere del ministero hanno ripreso attività didattiche, progettuali, hanno raccolto testimonianze. «Abbiamo raccontato – aggiunge Nespoli – la nostra comunità scolastica che è piena di idee, entusiasmo, passione, competenze. Abbiamo mostrato i nostri laboratori che grazie alle risorse nazionali ed europee si sono completamente digitalizzati. Abbiamo provato a farci conoscere per far scoprire al Paese le storie, le esperienze delle nostre studentesse e dei nostri studenti e di tutto il personale scolastico, docente e non docente, entrambi preziosi. Senza di loro, mi piace dirlo ancora una volta, la scuola non esiste. Abbiamo ripetuto con orgoglio, noi siamo #Le Scuole”.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

I volti di Massimo Troisi, a Procida una mostra collettiva

-Giovedì 20 ottobre, alle ore 12.00, presso Palazzo d’Avalos, a Procida, si terrà la presentazione della mostra collettiva d’arte contemporanea “Il Postino dietro le quinte. I volti di Massimo Troisi“, programmata e finanziata

Primo piano

Nasce il Cise. La presidente dell’Asi Pignetti a Roma

Luigi D’Ambra – La Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico ovvero Cise, costituita su iniziativa dei Consorzi Asi di Napoli e Caserta e del Sud Pontino, dell’Eurispes e dell’Universitas Mercatorum

Primo piano

Professione: casara. E il Consorzio Mozzarella si tinge di rosa

Pietro Battarra – Un’indagine condotta dal Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, rivela che la mozzarella di bufala campana Dop è rosa.