Le sete di San Leucio, in passerella con le miss ungheresi

Le sete di San Leucio, in passerella con le miss ungheresi

Redazione

-Preziosi abiti storici realizzati con la pregiata seta di San Leucio, conosciuta in tutto il mondo, fanno tappa a Budapest. Una bella occasione per raccontare la storia e il patrimonio culturale del territorio casertano. Questo grazie alla Silk&Beyond San Leucio Seta, l’azienda Γ¨ oggi l’indiscussa erede della Β«Real Colonia dei SetaioliΒ». CosΓ¬ fu definito il complesso industriale Β«FerdinandopoliΒ» a San Leucio nel 1789 Β«Silk&BeyondΒ» ha sviluppato negli ultimi anni una significativa attivitΓ  di marketing e promozione commerciale acquisendo, oltre a prestigiose commesse in Italia, altrettanto prestigiosi ordini dall’estero. Ed Γ¨ qui che si inserisce l’evento in Ungheria. In particolare, il ballo in costume nelle sale del lussuoso Marriott Hotel di Budapest. La manifestazione Γ¨ stata organizzata dall’imprenditore sardo Bernardino Pusceddu, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria, e ha visto la presenza dell’ambasciatore italiano Manuel Jacoangeli. Gli abiti sono stati indossati dalle finaliste per Miss Ungheria, che hanno sfilato davanti a un pubblico delle grandi occasioni.

A parlare dell’evento Γ¨ l’imprenditrice Maria Assunta Giaquinto di Silk&Beyond San Leucio Seta: Β«Il pregio dei tessuti e la perizia della fattura degli abiti hanno riscosso un grande successo. La seta di San Leucio con le passamanerie e il pizzo ha illuminato la serata in cui abbiamo raccontato la storia di una comunitΓ  e quella del nostro territorio. E ne siamo felici e onorati. Ogni abito Γ¨ stato realizzato scegliendo tessuti rappresentativi della tradizione classica e dell’iconografia storica. Solo due erano stati realizzati con tessuti di ispirazione contemporanea, affinchΓ©, facendo sfilare tutti gli abiti insieme, si potesse apprezzare il percorso produttivo della Silk & Beyond San Leucio Seta, dal passato al contemporaneo. Un particolare ringraziamento va alla sartoria Palcoscenico Articoli Danza, con sede a Cercola, che ha collaborato con noi per la sfilataΒ». Gli abiti leuciani hanno incantato Budapest per la capacitΓ  della seta di dare morbidezza al disegno e di arricchirsi con applicazioni e decori. Lo stile leuciano, vero brand italiano, ha portato con i suoi rituali colori e con i suoi intriganti volumi un’esplosione di brio e di vita. Β«Silk&BeyondΒ» fornisce i suoi preziosi tessuti in seta a Β«Palazzo PallaviciniΒ», alla Β«Sala OvaleΒ» della Casa Bianca, al Quirinale, in particolare la Residenza del Presidente della Repubblica Italiana. E ancora, al Vaticano. Le antiche tradizioni di San Leucio coniugate oggi con le moderne tecniche di produzione garantiscono la capacitΓ  di rispondere alla domanda del mercato internazionale nel pieno rispetto delle odierne, necessarie certificazioni di qualitΓ  e conformitΓ . Β«Questo – aggiunge Maria Assunta Giaquinto – consente di soddisfare una variegata clientela a prezzi competitivi assecondando anche le nuove tendenze artistiche e le nuove mode con prodotti di altissima qualitΓ  al passo coi tempi. Alberghi, case private in Italia e all’estero hanno oggi uno spazio molto significativa nel portafoglio clienti di Silk&BeyondΒ».

About author

You might also like

Primo piano

Jazz & Wine 2024 a Carditello, si alza il sipario con Kevin Hays

(Comunicato stampa) -Domani, alle ore 20.30, sul palco il leggendario pianista e compositoreΒ Kevin Hays, musicista pluripremiato e vincitore del prestigiosoΒ Grammy Award,Β nell’ambito del tour europeo conΒ Ben StreetΒ al contrabbasso eΒ Billy HartΒ alla batteria

Food

I taralli di Ferragosto, una specialitΓ  per la festa dell’Assunta

Luigi Fusco -Non solo mare e momenti sacri a Ferragosto, quest’ultimi dedicati all’Assunzione della Vergine, ma anche interessanti intermezzi gastronomici che vanno dal dolce al salato. Tra “braciate” e ricchi

Comunicati

Casale di Teverolaccio, ritorna a settembre il Wimby Fest

Comunicato stampa -Risuona di nuovo l’eco del Wimby Fest, un’eco che aleggia e ci racconta delle battaglie del movimento ambientalista campano a difesa dell’ambiente, “Stop Biocidio”. Un’eco che risuonerΓ , nella