Le Signorine, al Salotto a Teatro Isa Danieli e Giuliana De Sio
Claudio Sacco (ph Pino Attanasio)
– Sono due grandi interpreti del teatro italiano, Isa Danieli e Giuliana De Sio. Le due attrici in scena al Teatro Comunale con lo spettacolo “Le Signorine” di Gianni Clemente, sono state ospiti de Il Salotto a Teatro, il format curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci ed organizzato dal Teatro Pubblico Campano. Le due attrici non si sono sottratte alla curiosità del pubblico, raccontando curiosità e aneddoti della loro carriera sulle scene. Affollatissimo anche questo secondo incontro che è ad ingresso libero, come tutti gli altri eventi del ciclo. E di veri e propri eventi si tratta, visto che, di volta in volta, si ha la possibilità di interloquire con gli attori, a volte anche con altre figure coinvolte nella realizzazione delle proposte sceniche, di fare domande e scoprire le possibili chiavi di lettura di ogni singolo appuntamento della stagione.
“Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro Comunale “Costantino Parravano”.
About author
You might also like
Con gli occhi di Sara, al Manzoni il libro di Davide Faraone
-Un evento per promuovere la cultura dell’inclusione attraverso il confronto: è in programma lunedì 8 maggio alle 10,30 presso il liceo Manzoni – CTS per la provincia di Caserta e
27 gennaio. Giornata della Memoria, per non dimenticare
Redazione -Oggi 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Per l’occasione la Prefettura di Caserta, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, ha organizzato per domani una cerimonia commemorativa. Appuntamento
Antonio de Core, da 25 anni Caserta è orfana della sua arte
Maria Beatrice Crisci – Era il 6 dicembre 1996 quando Antonio de Core a soli 60 anni scompariva prematuramente. Oggi sono venticinue anni da allora. Certo è che i talenti