Le Trame NONdeluse, ad Aversa incontri, mostre e degustazioni
(Comunicato stampa) -La città di Aversa ospita l’evento su Storia, cultura, gastronomia, arte del territorio campano nel ‘700 borbonico. Sarà infatti questo il progetto dal titolo “LE TRAME NONdeluse – Incontri, Mostre, Degustazioni, Performance” organizzato da due autentiche eccellenze della Campania, ovvero l’ Associazione “Artigiani Storici del Gusto “, presieduta dallo Chef internazionale Nino Cannavale, e l’ Associazione “ Favole Seriche “, di cui e’ Presidente la Dott.ssa Pina Raucci. L’evento e’ patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Aversa guidata dal Dott. Francesco Matacena.
Una due giorni di mostre, di artigianato e di attivita’ artistiche , che si svolgeranno sabato 21 settembre e domenica 22 settembre 2024 presso il Palazzo Cimarosa di Aversa. Una full immersion nel ‘ 700 borbonico al quale hanno aderito importanti esponenti culturali sia della citta’ di Aversa che della citta’ di Caserta.
“ Abbiamo voluto aprire una vetrina sulla storia e sulle eccellenze campane- ha
dichiarato Nino Cannavale – un evento nel quale la rievocazione storica, la
cultura, la gastronomia, l’arte e la musica si presentano come uno spaccato
del mondo borbonico di ieri e di oggi .La tradizione culinaria campana, passa
anche dalla cultura gastronomica borbonica, un patrimonio di grandissimo
valore,di cui vogliamo ripercorrere la storia e le evoluzioni”. Nella Kermesse,
in cui saranno racchiuse le tradizioni piu’ significative della Campania tutta,
non poteva mancare la rievocazione dell’arte della seta del Real Sito di San
Leucio di Caserta rappresentato dall’Associazione “ Favole Seriche”.
“ Proporremo abiti del ‘ 700 Napoletano – ha dichiarato Pina Raucci – ed,
inoltre, sara’ possibile ammirare la mostra di abiti, sia nobiliari che popolani
dell’epoca borbonica. Metteremo in scena animazioni in costume d’epoca con
un piccolo corteo della corte borbonica”.
Questi i protagonisti dell’intera manifestazione:
Mostre di Pittura a cura di Ottavia Patrizia Santo
Responsabile eventi del dipartimento di Arte e Cultura UNIPOST
Eventi Musicali a cura di
Serena Stabile Soprano
Gruppo Musicale Popolare “ Vox Mundi “ composto dai musicisti Annalisa Messina-
Ferdinando Ghidelli- Andrea Russo- Andrea Carboni – Massimo Gaudiano
Eventi Gastronomici a cura dello Chef Nino Cannavale
Rielaborazioni storiche a cura degli attori Massimo Savoia – Angela Calabretti- Paola
Del Gais
Figuranti in abiti del 700 a cura di “ Favole Seriche”
L’ingresso e’ libero.
Orari : Sabato ore17.00/22.00 Domenica ore 10.00/13.00 17.00/22.00
About author
You might also like
Reggia di Caserta, la formazione per i dipendenti va online
Claudio Sacco -Giornate formative e appuntamenti di dibattito a distanza per approfondire la conoscenza del patrimonio e stimolare lo scambio di opinioni e prospettive. Giovedì, 9 aprile, si terrà il secondo incontro del programma sincrono rivolto al personale
Dipartimento di Architettura, l’Aula Magna intitolata a Gambardella
(Comunicato stampa) -Sarà intitolata ad Alfonso Gambardella l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Ateneo Vanvitelli. Architetto e storico dell’architettura, Gambardella è stato il fondatore della Facoltà di
Bando pubblicato, al via le domande per la borsa “Petteruti”
Da oggi fino al 31 gennaio 2021 sarà possibile partecipare al bando per una borsa di studio di 5mila euro messa a disposizione dall’Associazione Alessandro Petteruti per giovani specializzandi del