Le tre S e la piramide, sesto spettacolo del FaziOpen Theater

Le tre S e la piramide, sesto spettacolo del FaziOpen Theater

Alessandra D’alessandro

-La quinta edizione della rassegna nazionale di teatro, danza e arti performative “FaziOpen Theater 2022-2023” è arrivata al sesto appuntamento. “Le tre S e la piramide” è il titolo dello spettacolo che si terrà domenica 8 gennaio 2023 alle ore 19,00 presso la Sala Teatro di Palazzo Fazio in Via Seminario 10 a Capua. Lo spettacolo è organizzato dall’Associazione “Gli In-Stabili” di Casalnuovo, il testo e la regia sono di Lucia Barra, gli interpreti sono Lucia Barra, Caterina Meles, Daniela Favarolo, Maria Cuccurullo e Giuseppina Perrotta. Le scene sono di “Scenotecnica2000”, i costumi sono della sartoria di Petro Astro, l’assistente audio e luci è Raffaele Silvestro, la direzione artistica è di Gerardo Amorino e le foto di scena sono di Fabiana Esposito. Gli organizzatori dello spettacolo lo descrivono così: «È uno spettacolo brillante, al femminile che con ironia, a tratti provocatoria, trascina il pubblico nella quotidianità di tre amiche in un ambiente giovane e moderno dai colori vivaci».  Continuano poi: «La trama verte su una storia d’amore “surreale” (per usare un eufemismo) vissuta da Susanna, ma in corso d’opera emergono vari temi che si intrecciano e sovrappongono. La storia si sviluppa in una quotidianità che, per quanto scontata possa apparire, lancia messaggi chiari e importanti. Attraverso luoghi comuni e situazioni divertenti si evince il pensiero e la visione femminile sull’universo maschile. Il lavoro tocca con allegria e leggerezza temi rilevanti e attuali come il ruolo e la figura della donna, che resta ancora oggi, per alcuni, legata a stereotipi atavici, lasciando allo stesso modo interessanti spunti di riflessione sul rapporto uomo-donna. Concludono, infine: «Il tutto raccontato da tre donne che riescono a saltare da un argomento ad un altro con una disinvoltura invidiabile, con battute assolutamente comiche, fulminanti, ma che lasciano in bocca un retrogusto amaro, perché i dialoghi che sembrano lineari, in realtà fanno percepire altro e soprattutto che si voglia colpire proprio qualcuno seduto tra il pubblico. La sintesi di tutto la si può trovare in una battuta che spesso le tre donne pronunciano: “Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale!”». Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: Antonio Iavazzo: 3389924524-info@antonioiavazzo.it oppure Gianni Arciprete: 3343638451-gianniarciprete@libero.it

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

16 luglio, la Madonna del Carmine nella rumba degli scugnizzi

Enzo Battarra – “Chella bella Mamma d”o Cármene v”o ppava. Nun mm”o ppòzzo faticá!”, così canta la Nuova Compagnia di Canto Popolare in quello che è un capolavoro di Raffaele

Primo piano

Circolo del Tennis Caserta, Aurelio Scotti nuovo presidente

(Comunicato stampa) -C’è un nuovo presidente alla guida del Circolo del Tennis di via Laviano a Caserta, è Aurelio Scotti, succede a Massimo Rossi che è già stato presidente dal

Primo piano

Moderno sarà lei, Gianluigi Paragone al Tennis Club Caserta

(Comunicato stampa) -“Moderno sarà lei” è il titolo del nuovo libro di Gianluigi Paragone che sarà presentato sabato 11 novembre 2023 alle 18 presso la sede del Tennis Club Caserta