Le vie dell’Eremo. Il via con il sottosegretario Cesaro
Successo per la prima serata della rassegna Le Vie dell’Eremo. Ieri sera, presso il preziosissimo sito immerso nel verde, sono stati in tanti ad assistere alle prime performance della piccola kermesse giunta alla sua quarta edizione.
Ospiti d’eccezione, come già anticipato nei giorni scorsi, il Sottosegretario ai Beni Culturali e al Turismo Antimo Cesaro che ha sottolineato come “il Governo è vicino a questa Italia” e, prendendo spunto anche dal film Gramigna, presentato sempre in serata da alcuni attori protagonisti come Enrico Lo Verso, Gianluca Di Gennaro e il giudice Nicola Graziano, oltre al regista Sebastiano Rizzo, il sottosegretario ha parlato di “Dovere della Speranza che bisogna regalare soprattutto ai giovani di questa terra”.
E’ intervenuta anche la presidente di Unicef di Caserta Emilia Narciso che, oltre a fare omaggio al sottosegretario di una piccola barchetta fatta con materiali di riciclo, un lavoretto creato da bimbi di una scuola materna casertana, ha anche presentato il film Gramigna. E’ stata poi la volta del regista del film Sebastiano Rizzo e dell’attore Enrico Lo Verso che hanno commentato insieme la storia del film che prende le mosse dalla difficile realtà vissuta da tanti ragazzi campani, che, nonostante il difficile contesto in cui vivono, fatto da criminalità, fanno di tutto per emergere nel modo più onesto possibile.
Presente alla serata anche Enzo Zuccaro della Soprintendenza dei Beni Culturali di Caserta e don Valentino Picazio, parroco di Casola. Pierluigi Tortora, direttore artistico, poi ha aperto ufficialmente la serata alle diverse performance teatrale previste in programma.
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Giovedì a La Canonica. Incontro con Lorenzo Tommaselli
Claudio Sacco -Giovedì 5 marzo 2020, alle ore 17, si terrà la sedicesima riunione della stagione 2019-2020 de “La Canonica” per ospitare il professore Lorenzo Tommaselli, in precedenza già ospite
Gioacchino Toma, alla Feltrinelli di Caserta il libro di Bojano
Pietro Battarra – Alberico Bojano autore del volume “Gioacchino Toma sorvegliato politico tra artisti, sotterfugi e nobiltà” sarà a Caserta giovedì 22 febbraio alle ore 18,30 alla Libreria Feltrinelli . Il libro
Un casertano al Festival della Musica Italiana a New York
Il Festival della Musica Italiana di New York porta in finale 10 nuovi talenti con brani inediti selezionati in tutto il mondo, cinque provenienti dall’Italia come vincitori di altrettanti Festival