Le vie dell’Eremo. Presentata la IV edizione. Premio a Roberto De Francesco

Le vie dell’Eremo. Presentata la IV edizione. Premio a Roberto De Francesco

(Redazione)    Le “ricorrenze”. Sarà questo il tema della rassegna “Le vie dell’Eremo” giunta alla sua quarta edizione con la direzione artistica del regista e attore casertano Pierluigi Tortora. La presentazione della kermesse nella prestigiosa sede dell’Ept a Palazzo Reale. A fare gli onori di casa la commissaria dell’ente Lucia Ranucci da sempre attenta al territorio casertano e alle eccellenze che esprime. Con lei, il direttore artistico Tortora e Don Valentino Picazio dell’associazione Eremo di San Vitaliano onlus che ha promosso l’iniziativa insieme all’associazione La bottega del teatro. “Cercheremo di incontrare varie e più ricorrenze nei nostri tre giorni – ha sottolineato Tortora – viaggiando con la mente e con il cuore, con leggerezza e curiosità tra i sentieri dell’Eremo. Arrivare all’Eremo attraverso un sentiero impervio e anch’essa una sfida, come una sfida è stata la tenacia e il sacrificio di tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita di esso”. A dare inizio alla conferenza un video realizzato dallo stesso Tortora nell’Eremo di San Vitaliano.  “Siamo giunti alla IV edizione con grande sforzo – ha detto Don Valentino – ma con molto entusiasmo, in quanto il festival è cresciuto in questi anni a dismisura. Infatti, quest’anno abbiamo la prima edizione del premio “L’Eremo” che conferiremo ad uno dei tanti che hanno portato lustro alla casertanità in Italia: l’attore Roberto De Francesco”.  Il premio L’Eremo è stato disegnato da Francesco Messore e realizzato n ceramica dal centro culturale Terre Blu di Giuseppe Coppola.  All’incontro con la stampa anche alcuni protagonisti del film Gramigna del regista Sebastiano Rizzo. L’attore Gianluca Di Gennaro e il produttore Alfonso Santoro. Con loro anche la presidente dell’Unicef Caserta Emilia Narciso. L’architetto Giuseppe Coppola e il direttore dell’Istituto Sant’Antida Enzo Farina.

Schermata 2016-06-10 alle 13.17.53L’appuntamento è dunque per il 16, 17 e 18 giugno. Il programma prevede: Nando Brusco, Tonia Cestari, Pierluigi Tortora, Michele Tarallo e Peppe Romano. E poi: Laboratori di Taranta, incontri con personaggi illustri, cortometraggi e una serata dedicata alla “Tempesta” di Shakespeare (tradotta da Edoardo De Filippo in Napoletano) o alla tempesta personale, interpretata da dieci teatranti o gente comune scelti da noi negli ultimi due mesi. Per non parlare delle mostre d’arte, delle mostre artigianali e della raffinata degustazione di prodotti tipici della nostra terra.

tortora- eremo

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Franco Pepe a MasterChef: portiamo Caserta nel mondo con la pizza

Alessandra D’alessandro -«Portiamo Caserta nel mondo con la Pizza!». Franco Pepe commenta a caldo la puntata di Masterchef Italia in cui ieri sera è stato ospite d’eccezione per l’Invention Test.

Comunicati

Carditello festeggia l’amore, è qui il week end più romantico

-La Fondazione Real Sito di Carditello, sabato 12 e domenica 13 febbraio, celebra l’amore in ogni sua forma. Nel weekend più romantico dell’anno, dunque, la Reggia borbonica è pronta ad abbracciare tutti gli innamorati

Primo piano

Teatro Nuovo Napoli. Sedici spettacoli, il menù di stagione

-Il Teatro Nuovo di Napoli continua il suo percorso come luogo di aggregazione e di cultura per la città con la nuova stagione teatrale, e consolida l’esistenza della storica sala dei