Le vie dell’infinito, dialoghi sulla filosofia di Alessio Giugliano

Le vie dell’infinito, dialoghi sulla filosofia di Alessio Giugliano

Maria Beatrice Crisci

– “Le vie dell’Infinito. Dialoghi con i Maestri”. È questo il titolo del libro, opera prima, del giovanissimo Alessio Giugliano, Edizione Idelson Gnocchi. Ha appena 18 anni Alessio e si appresta a frequentare l’ultimo anno del liceo scientifico all’Istituto Pontano di Napoli. La sua è una grande passione per la filosofia. Così, approfittando del lungo lockdown si è dedicato ancor più alla conoscenza della materia. E lui da dove o da chi prende spunto? Ricordate le interviste impossibili? Quelle realizzate da Radio Rai nel 1974 con grandi scrittori e intellettuali italiani? Ma andando un po’ più indietro Alessio si ispira ai Dialoghi di Platone, rendendo più accattivante ai giovani il pensiero dei filosofi. E così il via, da Anassimandro della Scuola di Mileto e il suo apeiron, che diede poi vita al concetto di infinito. Da qui anche il titolo del libro. Il volumetto è una raccolta molto scorrevole di dialoghi immaginari ma plausibili tra i primi filosofi, tale da aiutare i giovani a scrutare l’infinito nel suo senso più letterario. La presentazione è della preside del Pontano Emma Armentano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Autunno Musicale, al Museo Calatia con il Trio Rigamonti

-È un doppio appuntamento con la Musica da Camera, eseguita dal Trio Rigamonti, quello in programma sabato 6 e domenica 7 novembre al Museo archeologico di Calatia di Maddaloni, per

Cultura

Da Caserta a Torino, gioco di ruolo per delitto misterioso

Un viaggio culturale e gastronomico nella Torino esoterica di fine 800, il tutto arricchito con vestiti, musiche e menù dell’epoca. È il nuovo percorso di studi proposto dall’Osservatorio Giuridico Italiano,

Primo piano

Caserta, al Duel Village un film d’impegno premiato a Cannes

Pietro Battarra – Nuovo appuntamento con il cineforum di Duel Village e Caserta Film Lab. Stavolta il tema trattato sarà impegno civile e attivismo, argomenti questi del film “120 battiti