Le vie dello shopping casertano. Niente sarà più come prima!
– Lo shopping dopo il Covid è davvero cambiato? Durante il lockdown i capi must-have sono stati tute, leggings e capi sportivi da sfoggiare in casa e per le poche uscite tra supermercati e farmacie. Con la riapertura totale dei negozi di abbigliamento, in città si respira aria di cambiamento.
Le boutique cittadine di via Mazzini, corso Trieste e via Vico, tra videocall e socialnetwork, rendono uniche le vendite e coccolano i clienti. I negozi, danneggiati dalle chiusure prolungate, puntano infatti sull’e-commerce, il personal shopping in videochat o via telefono e le consegne a domicilio con consulenze personalizzate per le clienti, come ci raccontano i titolari delle Boutique Nida in via Mazzini. «Gli acquisti – evidenziano – sono mirati, il settore cerimonia è azzerato, ma le boutique guardano al futuro con speranza credendo nel ritorno del cliente fisico che, dopo tanto isolamento, necessita di calore, consigli ed è sempre alla ricerca di unicità, autenticità e cura nei dettagli. Lo shopping diventa più consapevole e proiettato sulla qualità del prodotto piuttosto che sulla quantità. Il fast fashion tramonta velocemente lasciando spazio ai capi elaborati e unici delle case di moda, prediligendo il made in Italy e i capi ecosostenibili».
E ancora aggiungono: «La clientela fidelizzata ritorna ad acquistare nelle boutique casertane con esigenze diverse, proiettata verso l’easy wear scegliendo capi iconici, intramontabili e soprattutto pratici. I saldi invernali aiutano il settore dell’abbigliamento, piegato dal lockdown, favorendo gli acquisti nella propria regione o città, anche grazie alla chiusura nel week-end dei centri commerciali che favorisce le passeggiate nelle vie dello shopping casertano».
I consumatori prediligono quindi fare acquisti in tranquillità, vedendo, toccando e provando i prodotti. È il cosiddetto “slow fashion” che permette di appezzare la qualità e la singolarità del prodotto, come afferma anche Giorgio Armani definendo questa crisi “un’opportunità per ridare valore all’autenticità”.
About author
You might also like
Tenuta Fontana, tramonto alla Vigna del Re tra degustazione musica e natura
(Comunicato stampa) -Tra le cose più belle dell’estate c’ è sicuramente l’attesa del tramonto, quel momento della giornata in cui il caldo cede il posto ad una gradevole frescura e
Novità a Caserta, una web app per mettere in banca il tempo
Claudio Sacco – Banca del tempo di Caserta. E’ la web app che sarà presentata venerdì 8 ottobre alle 18 presso l’Istituto Buonarroti, sede del Museo Michelangelo. L’iniziativa è parte
Dream Jobs. Tecnologia e sport nuovo successo per il Giordani
-L’ITI-LS “F. GIORDANI” di Caserta dopo il riconoscimento di Scuola Ambasciatrice d’Europa emergenuovamente, non solo per i successi che puntualmente conseguono i suoi studenti in campotecnologico, ma anche nell’affrontare tematiche