Lello Esposito, all’artista la cittadinanza onoraria di Sant’Arpino

Lello Esposito, all’artista la cittadinanza onoraria di Sant’Arpino

(Comunicato stampa) -A Lello Esposito, scultore e pittore napoletano famoso in tutto il mondo e riconosciuto come vero interprete dei simboli della tradizione e della cultura partenopea, sarร  conferita la โ€œCittadinanza Onoraria di Santโ€™Arpinoโ€. La cerimonia si terrร  mercoledรฌ prossimo, 12 giugno โ€™24, a partire dalle ore 18:00, presso il Palazzo Ducale โ€œSanchez de Lunaโ€, nellโ€™ambito di una seduta straordinaria e aperta del Consiglio Comunale della cittadina atellana.

โ€œLello Espositoย โ€“ spiegano il sindacoย Ernesto Di Mattiaย e il presidente del consiglio comunaleย Ivana Tinto, promotori dellโ€™iniziativa unitamente allโ€™assessore alla Culturaย Giovanni Maistoย –ย da qualche anno รจ legato a doppio filo alla Comunitร  di Santโ€™Arpino grazie a PulciNellaMente ed al suo direttoreย Elpidio Iorio. Giunto, infatti, per la prima volta a Santโ€™Arpino nel 2017 nellโ€™ambito di PulciNellaMente Winter Edition, con una mostra dal titolo โ€œDa Maccus a Pulcinella. La metamorfosi di una mascheraโ€, lโ€™artista ha fatto da ponte tra il potente simbolo artistico del Pulcinella che lo ha reso famoso in tutto il mondo e le sue origini atellane. Lello Esposito รจ succeduto al Premio Nobel Dario Fo, anchโ€™egli cittadino onorario di Santโ€™Arpino, che, fino alla sua scomparsa, ha sostenuto PulciNellaMente curando lโ€™immagine coordinata della medesima Rassegna. Lโ€™impegno profuso in questi anni per la crescita della nostra Comunitร  attraverso PulciNellaMente di cui รจ convinto sostenitore, ha portato Esposito lo scorso anno ad un ulteriore atto di estrema generositร : il dono dellโ€™opera intitolata: โ€œTesta di Pulcinella โ€“ ritorno alle radici atellaneโ€. La cittadinanza onoraria รจ, dunque, un riconoscimento piรน che doveroso per il Maestro Esposito cui intendiamo esprimere la profonda gratitudine della comunitร  santarpineseโ€.

Dichiarazione di Lello Esposito

โ€œA maggio 2023 donai al Comune di Santโ€™Arpino una scultura in bronzo, โ€œTesta di Pulcinellaโ€; a testimonianza del legame tra me e la vostra Comunitร , legame nato molti anni fa grazie a โ€œPulciNellaMenteโ€.

Con il mio dono Pulcinella torna a casa: dal ventre di Napoli a Santโ€™Arpino, dove ritrova le sue radici atellane. Sono felice di fare da ponte e da collante per questo ritornoโ€.

Nel seicentesco Palazzo Ducale โ€œSanchez de Lunaโ€, dove in via eccezionale si terrร  la seduta del civico consesso, per lโ€™evento si raduneranno uomini di cultura e giornalisti, tra cui Nino Daniele, giร  sindaco di Ercolano ed ex assessore alla Cultura del Comune di Napoli, allievo, grande e fedele seguace del filosofo Aldo Masullo.

Breve biografia dellโ€™artista

Lello Esposito da oltre 30 anni pone al centro della sua ricerca il rapporto tra arte contemporanea e tradizione, attraverso la riflessione e la rielaborazione artistica dei simboli della cultura partenopea come Pulcinella, la Maschera l’Uovo, il Teschio, il Vulcano San Gennaro e il Corno nelle loro varie e possibili declinazioni e metamorfosi. Noto a livello internazionale per la sua capacitร  di lavorare sugli archetipi, sui simboli, dell’immaginario culturale proprio della cittร  di Napoli, Lello Esposito ama definirsi artista di culto in relazione alla sua personale ricerca e sperimentazione che nel corso del tempo gli ha permesso di contribuire significativamente alla creazione di nuove forme interpretative e rappresentative delle icone tradizionali partenopee.

Da New York a Madrid, da Parigi a Tokyo. Le opere di Esposito hanno toccato in questi anni le metropoli di tutto il mondo, finendo perfino a casa di qualche collezionista dโ€™eccezione, tra cui Woody Allen.

About author

You might also like

Comunicati

Provincia, il presidente Magliocca riceve il questore Grassi

-Il presidente della Provincia Giorgio Magliocca ha ricevuto la visita del nuovo questore di Caserta Andrea Grassi. Un lungo e cordiale incontro nel corso del quale sono stati affrontati diversi

Cultura

Poeti a Secondigliano. Un premio va a Gallo, ritira Ciambriello

Luigi D’Ambra – รˆ stato Samuele Ciambriello, giornalista e docente, promotore dell’iniziativa “Lettura libera” nei carceri napoletani con l’associazione La Mansarda a ritirare il premio letterario “Una cittร  che scrive”

Primo piano

Alimentazione e sostenibilitร , l’evento all’Istituto Buonarroti

Redazione -Al Buonarroti di Caserta si รจ parlato di “Alimentazione e sostenibilitร ” insieme a Laura Rossi famosa nutrizionista, Dirigente di Ricerca del Crea ed ospite fissa dei programmi televisivi Unomattina