Lemmi digitali, il libro di Claudio Lamberti alla Feltrinelli
(Comunicato stampa) -Domenica 26 novembre, alle ore 10,30 presso la Feltrinelli di Corso Trieste 154 a Caserta, presentazione di ‘Lemmi digitali – Verso la democrAI’ di Claudio Maria Lamberti (Mimesis Edizioni / Eterotopie). Dialogano con l’autore Nicola Caputo e Raffaele Piccirillo. Modera Francesco Bellofatto.
IL LIBRO
‘Lemmi digitali – Verso la democrAI’ di Claudio Maria Lamberti (Mimesis Edizioni / Eterotopie) affronta l’attuale fase di passaggio da vita analogica a vita digitale, con riflessioni sul rapporto tra sfera individuale, collettiva e nuove tecnologie, implementate dall’AI. Lamberti analizza gli scenari personali, tecnologici e giuridici nei quali l’uomo è immerso, indaga caratteri (di inconsapevolezza, irrilevanza, inesorabilità, incompetenza) ed eccessi soggettivi ed oggettivi. L’autore delinea uno scenario in cui si prospettano ridefinizioni riguardo la sfera dell’uomo (io analogico ed io digitale) e di alcuni suoi caratteri costitutivi e capacità; tracciando definizioni di AI, larga scala, tecnologie normative, algoritmo, big data, dato-notizia, identità digitale, futura tutela giuridica. Emergono dal libro i potenziali effetti dell’AI su relazioni e rapporti interpersonali, con la crisi della fiducia individuale, sociale ed istituzionale; si affronta la relazione uomo-macchina con la fusione dei due io nel simbionte digitale e si offrono spunti su percezione e cognizione, con percorsi per una riappropriazione di una soggettività biologica.
L’AUTORE
Claudio Maria Lamberti è avvocato amministrativista e data protection officer. Esperto di appalti pubblici, P.A. digitale e privacy, si occupa di intelligenza artificiale, blockchain, big data e smart contracts, con attenzione all’etica delle tecnologie innovative, alla cybersecurity e alla trasparenza amministrativa.
About author
You might also like
Mani pulite, da qui parte la prevenzione in Ospedale a Caserta
(Maria Beatrice Crisci) “Mani pulite” in ospedale. È questo il messaggio veicolato nel corso dell’incontro informativo sul tema “Gli infermieri e la compliance all’igiene delle mani” tenutosi nell’Aula Magna dell’Azienda
Fashion Show, la sfilata di Michele Del Prete è al Belvedere
Maria Beatrice Crisci -«Sarà una collezione altamente di lusso, colma di colore, di stampe e di luccichii come simbolo di rinascita e di ottimismo per noi tutti». Così lo stilista
Giornate Fai d’Autunno, presentazione alla Scuola Nunziatella
– Venerdì 8 ottobre, alle ore 11.30 si terrà la presentazione riservata alla stampa del programma delle Giornate FAI d’Autunno in Campania 2021 ospitata eccezionalmente dalla Scuola Militare Nunziatella (Via Generale Parisi, 16).