L’estate a Santa Maria Capua Vetere, tra sacro e profano
-Tra sacro e profano è iniziato il “tempo” della festa a Santa Maria Capua Vetere. La città del “foro” è in pieno fermento in questi primi giorni di agosto ’22, dalle riprese nel centro storico della seconda stagione del “Commissario Ricciardi” alla tradizionale celebrazione dell’intronizzazione dell’effige della Beata Vergine Assunta, pregevole scultura realizzata, nel 1837, dall’artista Antonio Migliorini.
Anche la musica e le degustazioni sono state, nel contempo, protagoniste delle varie iniziative culturali promosse dall’amministrazione comunale, guidata da Antonio Mirra, e sostenute dall’Assessorato alla Cultura rappresentato dall’avvocato Anna Maria Ferriero.
A ritmo di swing, suonato presso Palazzo Lucarelli, è avvenuto l’assaggio del tradizionale “tarallo di ferragosto”, una vera e propria prelibatezza dolciaria che viene preparata a Santa Maria Capua Vetere proprio nei giorni della festività dell’Assunta.
L’evento è stato organizzato nell’ambito della rassegna “Musica in Comune”, giunta alla sua terza edizione, che da tempo sta caratterizzando “l’estate sammaritana”.
La degustazione del “tarallo” è stata offerta da pasticcerie e panifici della cittadina.
La manifestazione è stata concepita con l’obiettivo di rilanciare una delle tipicità gastronomiche di Santa Maria, la cui preparazione è fortemente legata all’aspetto sacro e patronale della città stessa.
Il prossimo appuntamento con la degustazione è previsto per sabato 13 agosto in piazza Mazzini, nel pieno dei festeggiamenti in onore di San Simmaco e della Beata Vergine Assunta.
About author
You might also like
Quinta stagione, al Teatro di Pompei Marco Baliani
Luigi Fusco -In prima assoluta, fino al 17 luglio, al Teatro Grande di Pompei, nell’ambito della rassegna Pompeii Theatrum Mundi, andrà in scena Quinta Stagione di Franco Marcoaldi con la
Femminile e plurale, la Cgil Caserta discute di parità e diritti
Claudio Sacco – La Cgil di Caserta ha organizzato per domani martedì 12 ottobre alle 16.30, a Palazzo Paternò di Via San Carlo a Caserta, un incontro su uguaglianza di
Sisifo. Il nuovo singolo dei Ventinove e trenta è su youtube
Regina Della Torre – I Ventinove e Trenta arrivano sul mercato discografico digitale con “Sisifo” (etichetta FullHeads), nuovo singolo in distribuzione sulle piattaforme dal 15 giugno e anticipato dal video