L’estate di Nicole Damiani, l’attrice casertana su Prime Video
– L’attrice casertana Nicole Damiani ricopre per la prima volta il ruolo di protagonista del nuovo film
Prime Video “L’estate più calda” disponibile da oggi giovedì 6 luglio. Un traguardo importantissimo per la
giovane attrice sognato sin da bambina. Nicole ha studiato al liceo Manzoni di Caserta, indirizzo scientifico, ed è stata una eccellente allieva del laboratorio teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco. È qui che ha mosso i suoi primi passi artistici prima di trasferirsi a Roma. Nel film, diretto da Matteo Pilati, Nicole, napoletana di nascita ma casertana di adozione, interpreta Lucia, ragazza siciliana che alla fine del liceo decide di trascorrere l’ultima estate nella sua terra prima di trasferirsi a Roma per intraprendere i suoi studi universitari. A gettare scompiglio nella tranquillità del paesino siciliano arriva Nicola, fascinoso aspirante prete che cattura l’attenzione di molte donne del paese.
L’uomo però ha un debole per Lucia e tra i due scatta una scintilla, sarà la migliore amica di Lucia a scoprire la tresca. Un summer movie frivolo, leggero, fatto di storie vere che ci fanno sognare a occhi aperti. Nicole sui social presenta il film così: «Da oggi è finalmente disponibile su Prime Video “L’estate più calda”, Lucia vi sta aspettando per raccontarvi la sua estate più importante, un’estate piena di cambiamenti. Guardatelo subito!».
About author
You might also like
Novità a Caserta, una web app per mettere in banca il tempo
Claudio Sacco – Banca del tempo di Caserta. E’ la web app che sarà presentata venerdì 8 ottobre alle 18 presso l’Istituto Buonarroti, sede del Museo Michelangelo. L’iniziativa è parte
Ferragosto è la festa dell’Assunta, i riti nei borghi di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Ferragosto, non va dimenticato, è in realtà una festività religiosa, il cui nome nasce dalla festa romana Feriae Augusti, istituita nell’8 a.C. per la celebrazione delle ferie
AIR Campania, protagonista alla Reggia per la Conferenza Asstra
(Comunicato stampa) -Il futuro del trasporto pubblico locale, l’evoluzione dei bisogni di mobilità, la tariffa come leva di marketing: sono i temi al centro della conferenza internazionale che vedrà, il 9