Letteratura e arte al femminile, è proprio tutta un’altra storia
– «C’è un’altra storia» è il titolo del nuovo libro di Nadia Verdile, Iolanda D’Angelo e Barbara Bellani che è stato presentato alla Biblioteca Comunale di Via Laviano a Caserta. Gremita la sala, interessante e coinvolgente l’argomento. Il sottotitolo è una conferma: «Antologia letteraria e artistica al femminile». Con le autrici sono intervenuti: l’assessore alla Cultura Enzo Battarra, Lucia Monaco consulente onoraria del Comune di Caserta e la dirigente del Liceo Artistico di San Leucio Immacolata Nespoli. Editato da Maria Pacini Fazzi. «Studiare la letteratura italiana – ha spiegato Nadi Verdile giornalista e scrittrice – è, nella scuola, lo studio dei letterati italiani, i libri di testo che vengono proposti ed adottati nelle classi delle scuole superiori della nostra democratica Italia non prendono in considerazione la produzione letteraria femminile. Le scrittrici sono inesistenti, la loro presenza nell’evoluzione del pensiero nazionale è pressochè nulla». Quindi, ha aggiunto: «Questo libro, nasce dalla volontà di far conoscere qualche astro di un affollatissimo firmamento. Qualche, perché all’appello ne mancano tantissime». Quindi, ha concluso: «Alle stelle viventi pensiamo di dedicare un altro lavoro».
About author
You might also like
Nero/Giallo, al Cervantes la “novela negra” viaggia sui social
Claudio Sacco – Una due giorni dedicata noir. L’11 e il 12 novembre l’Instituto Cervantes presenta la quarta edizione di Nero/Giallo, il ciclo internazionale dedicato al noir che quest’anno si terrà in streaming,
“Il tempo del covid19”, le foto degli studenti della Federico II
Maria Beatrice Crisci (foto copertina Cristina Crati) Si chiama : “Il tempo del covid19” ed è il progetto con cui gli studenti della Federico II raccontano il loro periodo di
Paul Polansky a Marcianise, il poeta Usa è voce dei senza voce
Maria Beatrice Crisci – Paul Polansky è un romanziere, un poeta, un antropologo, un documentarista, un fotografo. Ma resta soprattutto un combattente. È un personaggio leggendario per il suo impegno a difesa dei