Letture in biblioteca, a Caiazzo in quattro appuntamenti
–Letture in biblioteca: culture diverse si incontrano tra le pagine dei libri – percorso per adulti e bambini, è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Associazione Storica del Caiatino che si svolgerà, tra fine giugno e inizio luglio, presso la Biblioteca Civica di Caiazzo sita all’interno di Palazzo Mazziotti, tra le architetture storiche più rappresentative della città di Caiazzo.
Ben quattro sono gli appuntamenti previsti: martedì 28 giugno e 5 luglio, dalle 10.30 alle 12.00, e mercoledì 29 giugno e 6 luglio, dalle 16.30 alle 17.45. La manifestazione è stata programmata a seguito della conclusione degli incontri di lingua italiana con gli ucraini, con l’obiettivo di dar vita ad un proficuo scambio culturale attraverso la reciproca conoscenza del rispettivo patrimonio bibliografico.
Il progetto è stato, inoltre, redatto in collaborazione con l’associazione “Pianeta Cultura”, mentre ai volontari appartenenti al mondo dell’associazionismo va il plauso per aver dato il proprio contribuito ai corsi di italiano destinati agli ucraini scappati dalla guerra e rifugiatisi presso la città di Caiazzo.
Un grosso apporto per la realizzazione dell’iniziativa è invece giunto dalla locale Amministrazione Comunale che ha già dato il proprio patrocinio, ma soprattutto importante è stata la collaborazione del responsabile e di tutto il personale della biblioteca per aver messo a disposizione la sala lettura e tutti i servizi della struttura, tra le più prestigiose della provincia di Caserta.
La Biblioteca caiatina, fondata nel 2001, è considerata tra i più importanti centri per la storia e la conoscenza delle comunità della Terra di Lavoro. Al suo interno sono raccolti ben 6000 volumi, dedicati prevalentemente alla filosofia e alla storia locale. Inoltre, rientra nel Polo Regionale Campano del Servizio Bibliotecario Nazionale e il suo patrimonio è presente e fruibile sull’OPAC del Servizio Bibliotecario Nazionale.
About author
You might also like
Aversa. Restaurata, riapre al culto la Chiesa di San Domenico
Magi Petrillo – Ad Aversa ha riaperto al culto la restaurata Chiesa di San Domenico, rimasta chiusa per inagibilità dal terribile terremoto del 23 novembre 1980. Nonostante i continui furti (come
Native Language, il nuovo lavoro di Pietro Condorelli
Emanuele Ventriglia – Notizia straordinaria per tutti gli amanti del Jazz e della musica in generale: «Native Language», il nuovo lavoro di Pietro Condorelli, è finalmente disponibile all’ascolto su tutte
Antica Dimora a Pozzovetere, ritornano le Botteghe artigiane
Emanuele Ventriglia -Le eccellenze dell’artigianato casertano saranno in rassegna nel suggestivo borgo di Pozzovetere. L’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo in piazza dei Colli Tifatini ospiterà le tante proposte di