Lezione di italiano, Caserta e la sua Reggia in vetta all’Europa

Lezione di italiano, Caserta e la sua Reggia in vetta all’Europa

Luigi Fusco

Campioni d’Europa, a Wembley contro l’Inghilterra. L’Italia soffre, va sotto di un gol, recupera e con tenacia, ai rigori, sconfigge gli inglesi e conquista la vetta calcistica europea. Ben 53 anni è durata l’attesa. Il primo e unico trofeo europeo era stato conquistato dalla nazionale di calcio nostrana proprio in Italia, nel 1968, quando imperversavano la moda e la musica della beat generation, importate dall’Inghilterra, e un giovane Zoff si muoveva tra i pali. Sì, proprio quel Dino che, anni dopo, divenne campione del mondo in Spagna, l’11 luglio dell’82 (che felice coincidenza), e che condusse la squadra di calcio alla finale dell’europeo del 2000, per esser poi sconfitta dal golden gol di Trezeguet. Ora a trionfare è l’Italia di Mancini, coadiuvato da Vialli, Eranio e Lombardi, suoi vecchi compagni della Sampdoria, sostenuti dal grande Oriali, dalla cui “vita da mediano” c’è ancora tanto da apprendere dal punto di vista calcistico.
Un team nuovo, quello di Mancini, che ha lottato fino alla fine, un gruppo in cui si sono messi in evidenza, dando conferma della loro bravura e professionalità, giocatori come Insigne, Chiesa, Donnarumma, Bonucci, Chiellini, Spinazzola e tutti gli altri calciatori.
I tifosi italiani si sono dati alla “pazza gioia” per festeggiare quest’importante momento storico. Bandiere, trombe, fuochi d’artificio e soprattutto tanti caroselli. Anche in provincia di Caserta non sono mancate le celebrazioni seguite all’esultanza dei tifosi riuniti in gruppo davanti ai maxi schermo allestiti nelle piazze o davanti ai bar. La Reggia si è illuminata con il tricolore per festeggiare la lezione d’italiano data agli inglesi.
L’Italia risorge con il calcio e la speranza degli italiani è che la nazione tutta possa ripartire dopo la lunga crisi causata dal Covid-19.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Folk e blues ad Incontri di vite con gli Chow Chow Jug Band

Pietro Battarra  – Incontri di vite a Castel Morrone stasera alle 21 ospita il gruppo “Chow Chow Jug Band”. E’ questo un progetto che nasce dalla passione di studiare ed

Primo piano

Palio delle Generazioni. A Santa Maria a Vico la prima edizione

Redazione -Mercoledì 14 agosto, a partire dalle ore 16.00, la prima edizione del “Palio delle Generazioni dell’Assunta”. La manifestazione è la novità dell’edizione 2024 dei Solenni Festeggiamenti in onore della

Editoriale

World Vegan Day, la chef Mascia Raponi svela una sua ricetta

Tiziana Barrella & Eleana Zaza – Il primo novembre ricorre il World Vegan Day. È sempre più alto il numero di persone in Italia e nel mondo che  sta apprezzando