Liberamente Donne. L’associazione Merida scende in strada

Liberamente Donne. L’associazione Merida scende in strada

Claudio Sacco
 – IMG_8029E’ l’Associazione Culturale Merida di Napoli, impegnata da anni nell’azione di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, a chiamare a raccolta le donne, ma non solo, venerdì 26 luglio alle 10,30 in Largo Berlinguer a Napoli. E’ l’Associazione guidata da Maria Cristina Salvo a proporre l’evento “Liberamente Donne”. “L’iniziativa – spiega la presidente – ha il simbolico scopo di contrastare il messaggio sessista e maschilista che serpeggia tra le righe della cattiva informazione che, in maniera strumentale, ha etichettato Carola Rackete abbigliata con “sfrontatezza senza limiti” dinanzi al Pubblico Ministero Italiano nel corso dell’interrogatorio a cui è stata sottoposta questa coraggiosa e giovane donna, la quale ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne molte altre.
Carola siamo tutte noi, che abbiamo la liberà di poter indossare ciò che desideriamo senza essere oltraggiose né fuori luogo, senza doverci vergognare del nostro semplice essere femminile che con grazia può intravedersi attraverso una maglietta scura portata con compostezza e disinvoltura, diversamente da tanto volgare osteggiare di forme abbondanti e strabordanti che ci vengono propinate a tutte le ore del giorno e della notte non solo dai media ma anche nelle stesse aule parlamentari, in cui i comportamenti e gli abbigliamenti realmente fuori luogo sono ormai all’ordine del giorno”.
Saranno presenti le associazioni di categoria, i rappresentanti delle istituzioni, gli addetti ai lavori in ambito di pari opportunità, di difesa dei diritti delle donne e tutela delle donne vittime di qualsiasi forma di violenza.
Maria Cristina Salvo poi aggiunge: “Le donne, se vorranno, potranno non indossare il reggiseno, sentendosi “Liberamente Donne”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Mann per la città, a Natale il Museo entra in 40 negozi amici

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli promuoverà, in occasione delle festività natalizie, il progetto “Il Mann per la città”. Le parole di Paolo Giulierini, direttore del Mann: “Dopo l’illuminazione della

Primo piano

Erasmus+, da “Parthenope” i migliori studenti di Europa

(Pietro Battarra) – Successo degli studenti dell’Università degli studi di Napoli “Parthenope” nel mondo. Una classifica dei più meritevoli nell’ambito del progetto Erasmus+ nell’anno accademico scorso vede tra i primi

Spettacolo

Isabella Ferrari a Maestri alla Reggia, inaugurata la rassegna

Maria Beatrice Crisci -E’ stata l’attrice Isabella Ferrari questo pomeriggio a dare il via alla rassegna Maestri alla Reggia giunta alla quinta edizione. E’ questa la rassegna ideata dall’Università degli