#LibereEmozioni. Al Nabilah con Mimmo Borrelli
Regina Della Torre
– Il Nabilah, in via Spiaggia Romana 15, ritorna ad essere palcoscenico di “#LibereEmozioni. Racconti in Spiaggia”, rassegna culturale organizzata in collaborazione con Napoli da Vivere, il primo blog nato a Napoli per raccontare le cose più belle della città. Protagonista dell’appuntamento di venerdì 13 luglio (apertura Nabilah: ore 19.00; inizio spettacolo: ore 21.30), il drammaturgo Mimmo Borrelli con la sua strepitosa “Napucalisse”. Un pezzo bellissimo e straordinario del teatro nostrano, dove metrica e parole, vere e veraci, si appoggiano con cautela e studio sulla musica del polistrumentista Antonello Della Ragione, che inventa per lui suoni fluidi e forti. Il titolo fonde le parole “Napoli” e “Apocalisse”, ma non annuncia affatto un piagnisteo sulla città più amata e controversa del mondo. Nella drammaturgia di Borrelli, il luogo comune diventa, piuttosto, leva per una svolta “eccentrica”, che propone allo spettatore un dialogo tra tre personaggi emblematici: Il Vecchio Saggio/Cinello (nelle vesti di Pulcinella, il tipico intellettuale nostrano supponente e accidioso insieme), L’Assassino ‘i Cartone (il qualunquista impietoso e omertoso) e il Vesuvio (il giudice inflessibile e lungimirante costituito dalla coscienza). E così, Borrelli pone lo spettatore di fronte a un Pulcinella un po’ stanco, a un Vesuvio furibondo e impertinente, a diavoli e angeli, a gente che corre e impreca. Ci sono passione e paura. Ci sono orrore e amore. Il leggio è là a reggere il testo ma il pubblico non assiste a una lettura tout court, benché di parli di “oratorio in lettura”. Il corpo e i suoi movimenti, la timbrica vocale, l’intensità della performance rapiscono e aprono a riflessioni che mai si erano poste con tanta incisività, forza e innovazione.
About author
You might also like
Ti ci porto io… a Sant’Angelo in Formis! La basilica affrescata
Luigi Fusco ph Ivano Iannelli – Sesto appuntamento, domenica 9 maggio, sui canali social e YouTube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla scoperta delle
Autunno Musicale, ecco il ricco programma nel week end
Redazione -L’Autunno Musicale prosegue con un ricco week end. Music’al tempo di Vanvitelli con un “Insolito Bach” per fisarmonica e archi alla Reggia di Caserta… A-Solo e Musica da Camera ai musei archeologici di Teano e Maddaloni. Sabato 21 Ottobre 17.30Reggia
Violenza sulle donne. Mondragone, il Buonarroti-Vinci dice no
-La Scuola Secondaria Statale di I° grado Buonarroti Vinci di Mondragone, scende in campo e grida no alla violenza sulle donne attraverso un segno rosso. Nella giornata internazionale del 25