Libreria fa rima con Malìa, inaugurazione non stop su Facebook
– «È un piacere per me essere qui oggi. Quando in una città si apre una libreria è una bellissima giornata. Abbiamo assistito per tanto tempo a chiusure di librerie e aperture di paninoteche e oggi finalmente invece vediamo un gesto di audacia e di coraggio». Così l’assessora alla Cultura del Comune di Caserta Lucia Monaco, intervenuta nel corso della lunga diretta online organizzata per l’inaugurazione della libreria indipendente Malìa della Spring Edizioni. Un opening lungo una intera giornata nel rispetto delle norme anticovid. Sulla pagina Facebook della libreria infatti è stato possibile seguire i tanti ospiti che uno alla volta si sono avvicendati in presenza dai locali della struttura in via Gemito 89 a Caserta. A fare gli onori di casa gli ideatori Eliana Riva, Maria Russo e Antonella D’Andrea. Quindi, Gabriele Gesso e Giovanni De Laurentis.
E ancora l’assessora: «Si apre uno spazio al femminile. È questo un bel segnale di speranza in un momento in cui c’è una grande sensazione di incertezza e di paura. E io sono lietissima per la città, ma sono anche particolarmente contenta perché credo che uno spazio di lettura sia fondamentale». L’assessora Monaco ha poi letto un brano tratto da un vecchio monologo di Lella Costa dal titolo «Ragazze» incentrato sulla tematica del femminicidio. Tra gli ospiti della lunga non stop anche il vignettista Giancarlo Covino, il cantante Tony Tammaro, lo scrittore Osvaldo Frasari, l’avvocato Rossella Calabritto, Drusilla de Nicola Commissione Pari Opportunità Comune di Caserta, Bernardo Diana presidente Rain Arcigay Caserta onlus.
About author
You might also like
Festa dello sport a San Cipriano d’Aversa nel segno della legalità
Insieme per lo sport! Il 9 aprile, alle 10, i giovani e le associazioni del territorio si ritroveranno al Parco della legalità di San Cipriano di Aversa, in via Acquaro,
Nest Napoli, va in scena VajontS per una Orazione Civile Corale
(Comunicato stampa) -Seconda anteprima di stagione al Nest, contemporaneamente a oltre 100 teatri italiani, il 9 ottobre ore 21 andrà in scena la restituzione a cura di Giuseppe Miale di Mauro del
Presepe Vivente a Vaccheria, l’appuntamento è nel week end
Redazione -Il Presepe Vivente di Vaccheria è una delle tradizioni natalizie più suggestive. A Caserta nel borgo collinare della Vaccheria ritorna la ventiseiesima edizione della rievocazione storica tra fede e