Libri. Comunale, Il carrello del nulla di Giuseppe Santabarbara
Claudio Sacco
– “Il carrello del nulla”. Questo il titolo del libro di racconti di Giuseppe Santabarbara, che sarà presentato giovedì 21 novembre alle ore 18,30 nel Foyer del Teatro Costantino Parravano, in via Mazzini, a Caserta. Il volume è edito da Brignoli Edizioni Srl. L’iniziativa è promossa dal Teatro Pubblico Campano e rientra nelle iniziative culturali del Caffè letterario del Comunale. L’incontro, moderato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, si aprirà con i saluti dell’editrice Immacolata Brignoli. Quindi, l’intervento della docente Ida Alborino. Sarà presente l’autore che al termine dell’evento si intratterrà con il pubblico per un firma copie. L’autore spiega: «Il carrello del nulla è un piccolo contenitore di storie in cui personaggi semplici e ordinari si trovano al limite della realtà, quasi a scoprire il senso unico dell’esistenza. Una raccolta di racconti curiosi, a tratti al limite del fantastico e del paradossale, in cui in maniera talvolta ironica e leggera l’autore si interroga sull’essenza della nostra vita e sul nulla che sembra inghiottirci da un momento all’altro». La copertina è stata realizzata da Michele Di Bernardo, mentre i disegni sono di Silvia Lombardi.
About author
You might also like
Una “Regina” al Belvedere, il film al Vanvitelli sotto le stelle
Luigi Fusco -In occasione della rassegna cinematografica “Vanvitelli sotto le stelle“, in corso presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, sabato 28 agosto, a partire dalle 21, ci
Schittulli (Lilt): “Diffondiamo i numeri del fenomeno cancro!”
Claudio Sacco -Muoiono circa 500 persone al giorno: ambulatori e ospedali devono potenziarsi e migliorare le attese. Forte la provocazione lanciata dalla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro
Un’infanzia che dura da 70 anni, festa Unicef ad Aversa
L’11 dicembre 1946 l’Onu istituisce la più grande organizzazione mondiale che si occupa dei diritti e delle condizioni di vita dell’infanzia. Per celebrare i 70 anni dell’Unicef il Comitato provinciale