Liceo Artistico San Leucio, primo premio al New design di Venezia
(Comunicato stampa) -Venezia parla casertano. Alla tredicesima edizione del concorso nazionale New design 2023, Biennale di Venezia, il Liceo Artistico “San Leucio” vince il primo premio e porta a casa anche tre menzioni speciali che confluiranno nella pubblicazione del catalogo della mostra. A vincere il primo premio è stato il lavoro di Angela Sara Migliorini e Elia Della Valle, entrambi allievi della V A. Un premio che è delle due giovani promesse ma della classe, del Liceo. «Aver conquistato il primo gradino del podio al prestigioso concorso “New design” alla Biennale di Venezia – spiega la dirigente scolastica Immacolata Nespoli – è un’esperienza indimenticabile che ci rende tutti estremamente orgogliosi della didattica messa in campo dal corpo docente e della bravura delle nostre allieve e dei nostri allievi.
La cultura progettuale nel nostro Liceo Artistico ha un valore centrale. Il concorso chiedeva l’integrazione tra le diverse qualità del pensiero critico, tra cui fluidità, flessibilità e originalità, indispensabili per dar vita a produzioni inedite e la conoscenza della storia del design moderno e contemporaneo come premessa indispensabile all’approccio progettuale. La vittoria sottolinea la coerenza della nostra didattica con quanto richiesto dal mondo del Design e della Cultura». Tema del concorso Ri-configurare lo spazio domestico per vivere contemporaneo. Il progetto che ha vinto il premio si chiama “Divertimento scomponibile” ed è un multigioco per bambine e bambini: uno scivolo, un dondolo, una struttura di arrampicata e un’altalena che può trasformarsi in una tenda degli indiani. Il tutto poggia su una struttura con ruote che, insieme al materiale leggero pensato per tutti i suoi componenti, ne consente un facile spostamento in un’area verde condominiale dove può essere scomposto nei singoli giochi. I colori vivaci e le linee geometriche riprendono l’opera “Giallo Rosso Blu” di Kandinskij. Hanno seguito il lavoro i professori Gian Maria Della Valle, Giuseppe Sebastianelli, Camilla Tariello, Marcello Tariello. Le opere resteranno in mostra nella Sala delle Tese dell’Arsenale di Venezia.
About author
You might also like
Palazzo Reale SummerFest, apre Quijote di Mimmo Paladino
-Si apre martedì 19 luglio con la speciale proiezione del film di Mimmo Paladino “Quijote” la nuova settimana di Palazzo Reale SummerFest, che fino al 30 luglio 2022, con la direzione artistica di Maurizio Costanzo, ospita live e
Arena Festival. Arriva l’incredibile voce di Wena all’Anfiteatro
Pietro Battarra – L’Arena Spartacus Festival propone un nuovo evento. Martedì 15 settembre protagonista sarà Wena Quartet in concerto. Appuntamento alle ore 21, 30. Dopo più di due anni in
Eduardo, le memorie casertane nell’anniversario della nascita
Maria Beatrice Crisci – Centoventi anni dalla nascita di Eduardo De Filippo. Con lui si apriva un secolo. Era nato infatti il 24 maggio 1900. È stato un genio del