Liceo Artistico San Leucio, primo premio al New design di Venezia
(Comunicato stampa) -Venezia parla casertano. Alla tredicesima edizione del concorso nazionale New design 2023, Biennale di Venezia, il Liceo Artistico “San Leucio” vince il primo premio e porta a casa anche tre menzioni speciali che confluiranno nella pubblicazione del catalogo della mostra. A vincere il primo premio è stato il lavoro di Angela Sara Migliorini e Elia Della Valle, entrambi allievi della V A. Un premio che è delle due giovani promesse ma della classe, del Liceo. «Aver conquistato il primo gradino del podio al prestigioso concorso “New design” alla Biennale di Venezia – spiega la dirigente scolastica Immacolata Nespoli – è un’esperienza indimenticabile che ci rende tutti estremamente orgogliosi della didattica messa in campo dal corpo docente e della bravura delle nostre allieve e dei nostri allievi.
La cultura progettuale nel nostro Liceo Artistico ha un valore centrale. Il concorso chiedeva l’integrazione tra le diverse qualità del pensiero critico, tra cui fluidità, flessibilità e originalità, indispensabili per dar vita a produzioni inedite e la conoscenza della storia del design moderno e contemporaneo come premessa indispensabile all’approccio progettuale. La vittoria sottolinea la coerenza della nostra didattica con quanto richiesto dal mondo del Design e della Cultura». Tema del concorso Ri-configurare lo spazio domestico per vivere contemporaneo. Il progetto che ha vinto il premio si chiama “Divertimento scomponibile” ed è un multigioco per bambine e bambini: uno scivolo, un dondolo, una struttura di arrampicata e un’altalena che può trasformarsi in una tenda degli indiani. Il tutto poggia su una struttura con ruote che, insieme al materiale leggero pensato per tutti i suoi componenti, ne consente un facile spostamento in un’area verde condominiale dove può essere scomposto nei singoli giochi. I colori vivaci e le linee geometriche riprendono l’opera “Giallo Rosso Blu” di Kandinskij. Hanno seguito il lavoro i professori Gian Maria Della Valle, Giuseppe Sebastianelli, Camilla Tariello, Marcello Tariello. Le opere resteranno in mostra nella Sala delle Tese dell’Arsenale di Venezia.
About author
You might also like
“Graces”, la performance di Silvia Gribaudi al teatro Comunale
Redazione -Da venerdì 10 a domenica 12 gennaio prossimo al Teatro Comunale di Caserta arriva “Graces”. Lo spettacolo rientra nella stagione 2024/25 del Comunale. Drammaturgia di Silvia Gribaudi and Matteo
Commercialisti a convegno al Teatro Garibaldi
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha organizzato per lunedì 14 novembre il convegno in materia di Revisione legale in ambito pubblico dal titolo “Le società partecipate
La banda della regina, Sante Roperto al Teatro Buon Pastore
Maria Beatrice Crisci -Sarà presentato sabato 4 dicembre alle 17 a Caserta nel Teatro Buon Pastore (piazza Pitesti), il nuovo libro di Sante Roperto. «La banda della regina» è il