Liceo Manzoni Caserta, il greco moderno diventa curricolare
Dal prossimo anno scolastico gli allievi del primo biennio del liceo Classico «Alessandro Manzoni» di Caserta avranno la possibilità di studiare anche il greco moderno. Questa nuova, promettente progettualità sarà ufficialmente presentata nel corso dell’evento Dal Greco Antico al Greco Moderno, che si terrà – in diretta streaming, sulla pagina facebook Campus Manzoni – venerdì 04 dicembre, alle ore 16.30.
Il successo del corso pomeridiano di greco vivo – fortemente voluto dal Dipartimento di greco, diretto dalla docente Almerinda Della Selva – ha spinto il Dirigente Scolastico Adele Vairo a concepire, in sinergia con i docenti dell’indirizzo classico e con il docente referente di indirizzo Massimo Santoro, la sperimentazione del Neogreco in orario curricolare: un unicum nel panorama liceale casertano!
L’insegnamento del Neogreco sarà affidato ad un professore d’eccezione: Jannis Korinthios, già docente presso l’Università di Napoli “L’Orientale” e l’Università della Calabria ed attualmente Direttore Scientifico del Dipartimento di greco della Comunità Ellenica di Napoli e della Campania, nonché ideatore della Giornata Mondiale della Lingua Greca.
«Un progetto innovativo, rivoluzionario – per usare le parole del Prof. Korinthios, da diversi anni legato al liceo “Manzoni” da proficua ed intensa collaborazione – che consentirà agli studenti anche di sperimentare una nuova strada per apprendere in maniera più efficace e stimolante il greco antico».
Gli studenti avranno la possibilità di conseguire la Certificazione di Competenza in lingua greca (Πιστοποίηση Ελληνομάθειας), riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione della Grecia e valida in tutti gli Stati europei. L’evento di venerdì sarà aperto dal saluto istituzionale del Dirigente del liceo Adele Vairo e sarà moderato da Nadia Verdile, giornalista de Il Mattino.
Interverranno: il Prof. Massimo Santoro, Referente del Liceo Classico “Manzoni”; la Prof.ssa Giovanna Battaglino, Referente per le Attività di Neogreco; il Prof. Marco Galdi – Professore Associato presso l’Università degli Studi di Salerno e Presidente della Società Filellenica Italiana; il Prof. Jannis Korinthios – già docente presso l’Università di Napoli “L’Orientale” e l’Università della Calabria ed attualmente Direttore Scientifico del Dipartimento di greco della Comunità Ellenica di Napoli e della Campania, nonché ideatore della Giornata Mondiale della Lingua Greca –, cui sarà affidato l’insegnamento del Neogreco. L’evento si chiuderà sulle note di coinvolgenti brani di musica greca contemporanea, a cura del Gruppo “Cafè NAMAN”.
About author
You might also like
Usciti Pazzi, il tredicesimo spettacolo del Faziopentheater
Alessandra D’alessandro -Si intitola “Usciti Pazzi” il tredicesimo spettacolo della sezione teatri d’inclusione del Fazi Open Theater, la rassegna nazionale di Teatro, Danza e Arti Performative di Antonio Iavazzo. L’appuntamento
Approdi d’Autore. Cultura e giovani, il premio ad Adele Vairo
-Torna con un evento speciale sabato 15 luglio alle 19:30 sull’isola d’Ischia il prestigioso e rinomato premio “Approdi d’Autore”. Avviato dall’editore Pietro Graus a Capri nel 2005, e sviluppato, a
Crisi della giustizia, Davigo alla SUN svela cause e rimedi
(Redazione) – “La crisi della giustizia in Italia: cause e rimedi” è il tema della relazione che il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Piercamillo Davigo terrà lunedì 7 novembre, alle ore