Liceo Manzoni, il Risorgimento greco e il filellenismo italiano

Liceo Manzoni, il Risorgimento greco e il filellenismo italiano

-Una giornata di studi, di rievocazione storica e di sguardo al futuro, quella che si terrà venerdì 10 dicembre nell’Aula Magna del Liceo Manzoni di Caserta. Il Filellenismo nasce storicamente come un movimento intellettuale che portò tanti uomini di cultura, come Lord Byron, a sostenere il Risorgimento greco, ma oggi si delinea come  patrimonio universale della Cultura occidentale, che vede nell’amore per il mondo greco un’eredità imprescindibile di valori e  continua ispirazione agli ideali di “humanitas”. E quel Filellenismo si sposava, allora, con i moti rivoluzionari del 1821 che oggi, nella ricorrenza del bicentenario, saranno sempre ricordati come una pagina esemplare di libertà. La Preside Adele Vairo e il Liceo Classico del Manzoni ospiteranno nelle proprie aule voci autorevoli del patrimonio culturale greco: Paul Kyprianu, della Comunità Ellenica di Napoli e Campania e Jannis Korinthios, autentico punto di riferimento della Giornata Mondiale della Lingua Greca e promotore, proprio al Liceo Manzoni, di corsi curriculari di NeoGreco per gli studenti dell’indirizzo classico. Ospite graditissima, la Prof.ssa Maria Luisa Chirico, oggi Presidente dell’Associazione di Cultura Classica di Terra di Lavoro. Al tavolo dei saluti e dei relatori, Marco Galdi della Società Filellenica Italiana e, attraverso contributo video, la Direttrice degli Archivi Generali della Grecia, Amalia Pappa. 

La giornata di studi sarà moderata da Nadia Verdile, per sensibilità e cultura da sempre vicina alle voci eterne della storia, e vedrà la partecipazione del gruppo musicale greco “Cafè Naman”, con contributi di musica popolare greca, e degli allievi dell’indirizzo classico del Liceo Manzoni con letture in lingua greca ed italiana di pagine di Teatro Antico.  L’organizzazione della giornata è a cura degli insegnanti del Liceo, Giovanna Battaglino, Massimo Santoro e Gianluca Parente, e la locandina dell’evento firmata da Donatella Sandias.

L’intera manifestazione potrà essere seguita attraverso la diretta video sulla pagina Fb del Campus Manzoni, a cura di Luciano De Luca.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Tramonti al Belvedere, visite guidate serali con degustazione

Comunicato stampa Venerdi e sabato prossimi, 3 e 4 luglio, al Belvedere Reale di San Leucio prenderà il via “Tramonti al Belvedere” l’iniziativa promossa dal Comune di Caserta che prevede

Spettacolo

Arena dei Pini, Biagio Izzo va in scena con Esseoesse

Redazione -A Baia Domizia venerdì 23 agosto all’Arena dei Pini tante risate con Biagio Izzo. L’attore napoletano sarà in scena con lo spettacolo “Esseoesse”. Con lui anche Francesco Procopio. La

Primo piano

Alfredo Cerrone, da Castel Volturno in tv con Generazione 56K

Maria Beatrice Crisci -Alfredo Cerrone, giovanissimo attore di 14 anni, vive a Castel Volturno ed è originario di Napoli. È tra i protagonisti di Generazione 56K, la nuova serie italiana Netflix, prodotta