Liceo Manzoni, la web radio omaggia lo scrittore Sepúlveda

Liceo Manzoni, la web radio omaggia lo scrittore Sepúlveda

Il Liceo Manzoni di Caserta, presieduto magistralmente dalla dirigente Adele Vairo, rende omaggio al grande scrittore cileno Luis Sepúlveda, venuto a mancare il 16 aprile per  coronavirus.

L’evento “Homenaje a Luis Sepúlveda”è stato realizzato dal Dipartimento di Lingua e Cultura Spagnola, diretto dalla prof.ssa Patrizia Dello Vicario, col supporto imprescindibile del professore Giuseppe Landolfi, docente di Lingua e Cultura Francese, ideatore della web Radio Manzoni, della docente e poetessa Monica Stravino, della professoressa Rita Adanti e Giovanna Virgili.

Ospite d’onore la professoressa María José Abellán, illustre relatrice che ha impreziosito il parterre del Liceo Manzoni. Lo studente Francesco De Vincenzi ha partecipato all’evento con  la sua toccante musica al pianoforte e le sue dolci note.   

La performance degli studenti, il reading dei racconti e la declamazione delle poesie, ha appassionato gli ascoltatori.Un plauso ai brillanti alunni Marina Capobianco, Chiara Chiantone, Rosa Maria Chirico, Anna Mazzei,Martina Montuori, Francesca Magliocca, Simona Pellegrino,Filippo Ruta,Daria Salvatore, Matteo Varrone e agli studenti del Team Radio Manzoni, Sara Benenati, Martina Montuori, Giovanni Pelligra, Gennaro Tucci, per la loro passione e dedizione.

La diretta web  è stata trasmessa  l’8 maggio alle ore 16. La trasmissione si può ascoltare cliccando sul link della radio http://radiomanzoni.altervista.org

La Dirigente Adele Vairo dichiara che il Liceo Linguistico sia una delle eccellenze conclamate del territorio. Il Dipartimento di Spagnolo, condotto dalla Dello Vicario, promuove e diffonde la cultura ispanoamericana, con professionalità ed abnegazione.

L’evento multiculturale, pluriprospettico e trasversale proposto dal Dipartimento di Lingua e Civiltà Spagnola, ha motivato e appassionato gli studenti manzoniani, contribuendo  ad ampliare gli orizzonti della conoscenza e della cultura.

La saggia ed appassionata professionalità docente  del Liceo Manzoni, abbatte così le frontiere della didattica a distanza.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Caserta Film Lab. La lunga corsa, ospite il regista Andrea Magnani

(Comunicato stampa) -Secondo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab, che martedì 10 ottobre presenta “La lunga corsa” in compagnia del regista Andrea Magnani che sarà ospite in sala.

Primo piano

Reggia di Caserta, i racconti degli abbonati in streaming

-Le storie della Reggia di Caserta raccontate dai suoi più fedeli visitatori. Il 9 marzo, in diretta streaming sui canali social della Reggia di Caserta, gli abbonati del Complesso vanvitelliano

Primo piano

Ethnos, le voci femminili vere protagoniste del week end

-Jazz e musica popolare, fado e canzone classica napoletana, con le voci femminili protagoniste assolute dei concerti di sabato 18 e domenica 19 settembre della XXVI edizione di Ethnos. Il festival