Liceo Manzoni. L’orientamento è con la Fondazione Italia

Liceo Manzoni. L’orientamento è con la Fondazione Italia

Maria Beatrice Crisci

-“L’obiettivo della giornata è stato quello di aiutare gli studenti a riflettere sul percorso formativo-professionale da intraprendere una volta terminata la scuola”. Così la dirigente del Liceo Manzoni di Caserta Adele Vairo a margine dell’evento organizzato con la Fondazione Italia Education. Una bella mattinata di orintamento che ha visto una bella partecipazione di studenti. Il progetto generale intende contribuire ad abbassare i livelli di disorientamento e di dispersione, aumentando nei giovani la capacità di operare scelte autonome e consapevoli. Gli strumenti utilizzati dai docenti della Fondazione prevedono: laboratori, workshop, colloqui e test attitudinali.

Il tema centrale scelto quest’anno è quello delle competenze trasversali richieste dalle aziende, proprio per rispondere alle difficoltà del tessuto produttivo di trovare le risorse umane da inserire nel proprio organico.

“Abbiamo bisogno di potenziare l’orientamento nel nostro Paese rendendolo un percorso strutturato che duri per anni, così come le politiche attive – ha dichiarato 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐫𝐢𝐨𝐥𝐚, presidente della Fondazione Italia Education- dobbiamo fornire ai nostri ragazzi gli strumenti per affrontare adeguatamente la crescente complessità della nostra società e le chiavi di lettura di un processo di veloce trasformazione che investe l’economia, l’ambiente, le imprese. Tutto questo utilizzando un linguaggio positivo che sappia incoraggiarli e restituirgli quella fiducia che spesso manca”. Referente Orientamento in uscita la professoressa Alessandra Bonassisa.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Semi e germogli, il volume di Alessandro Tartaglione

Claudio Sacco – E’ in programma per domani giovedì 27 dicembre alle 17,30 presso la Biblioteca Comunale “Gaetano Andrisani” di Marcianise la presentazione del libro “Semi e germogli. Nella Terra

Primo piano

Ritornano i Maestri alla Reggia, si parte da Carlo Verdone

(Claudio Sacco) – “L’anno scorso è stato un vero successo, quest’anno riprendiamo l’esperienza grazie alla bella sinergia con la direzione del monumento vanvitelliano e gli Amici della Reggia”. Così Rosanna

Comunicati

Premio Bianca d’Aponte. Nuova edizione, aperte le iscrizioni

-Sono aperte le iscrizioni per la 19a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, il contest che intende promuovere le nuove cantautrici italiane dando loro la possibilità di esprimere