Liceo Manzoni, riparte il progetto Be Inspired by Art

Liceo Manzoni, riparte il progetto Be Inspired by Art

-Terza annualità per il progetto “Be Inspired by ART” del Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta, diretto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Adele Vairo. Dopo il successo delle scorse edizioni, il Dipartimento di Storia dell’Arte, diretto dalla professoressa Donatella Sandias, coadiuvata dalla prof.ssa Anna Ventriglia ripropone, per l’anno scolastico 2022-2023, un nuovo ciclo di appuntamenti che hanno come comune denominatore l’arte, allo scopo di sensibilizzare gli alunni alla cultura artistica nazionale e internazionale.

Il dipartimento propone una serie di seminari presso l’Aula Magna del Liceo “A. Manzoni” di Caserta, che coinvolgerà personalità del panorama artistico campano note nel territorio nazionale ed internazionale con lo scopo di promuovere la cultura artistica attraverso le loro esperienze professionali. Ad aprire la serie di appuntamenti sarà Raffaele Messina, docente e narratore, dottore di ricerca in Italianistica ed esperto di didattica della letteratura, autore di saggi storico-letterari e manuali scolastici, che presenterà il suo ultimo romanzo, dedicato a una delle più celebri figure femminili del mondo dell’arte: Artemisia Gentileschi. «Artemisia e i colori delle stelle», edito da Colonnese, è un affresco ispirato alla mirabolante vita della pittrice seguace di Caravaggio, sullo sfondo di due città barocche, Roma e Napoli, vivide e ferali.

L’incontro con l’autore, moderato dalla dott.ssa Maria Laura Labriola, giornalista di Cronache di Caserta e Napoli, si terrà nell’Aula Magna del Liceo, mercoledì 16 novembre, alle ore 17:00. L’organizzazione dell’evento è in collaborazione con il Team Progetto Biblioteca@Manzoni, coordinato dalla prof.ssa Caterina Vagliviello.

La rassegna proseguirà ospitando la fotografa Yvonne De Rosa il 28 novembre, l’architetto designer Gaetano Avitabile, Giuseppe Coppola della galleria d’arte Terre Blu con Luca Palermo, Professore di Storia dell’arte contemporanea al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, e numerose altre personalità che testimonieranno la loro esperienza ai nostri giovani studenti, tra cui spicca il nome dell’artista Franz Cerami che sarà nostro ospite a gennaio. E per il 2023 in serbo altri incontri dall’elevato spessore culturale e didattico per il proseguimento di un progetto che accende i riflettori  sul meraviglioso mondo dell’arte, materia viva e palpitante.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Comunicati

Auditorium Provincia, consegna delle medaglie alla memoria

Redazione -In occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, la Prefettura di Caserta, incollaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale, organizza una cerimonia commemorativa del“Giorno della memoria”, che si terrà lunedì 27

Economia

Mercato del lavoro e opportunità. Convegno al Belvedere

Maria Beatrice Crisci – “Il Mercato del Lavoro e le opportunità per le imprese”. Sarà questo il tema del convegno che l’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Caserta

Stile

Sun’s Royal Park, notte d’estate tra vip e tante prelibatezze

Redazione -Tutto pronto per l’evento più atteso dell’estate. L’appuntamento è per martedì 23 luglio dalle ore 20.00 nella prestigiosa struttura del Sun’s Royal Park di Cervino dove i Carmen Carfora e Salvatore