Liceo Manzoni. Seminario su:  “Voci dal territorio in dialogo”

Liceo Manzoni. Seminario su: “Voci dal territorio in dialogo”

Claudio Sacco

-La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020, che ricorre da quasi trent’anni il 3 dicembre, quando nel 1993 fu istituita dalla Commissione europea in accordo con le Nazioni Unite, è diventa ta quest’anno un evento online, con numerose manifestazioni in streaming.

In continuità con la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, il CTS Liceo Manzoni di Caserta in partnership con il CEDEI (Centro Studio e  Ricerca Disabilità Educazione ed Inclusione) dell’Università degli Studi Alma Mater di Bologna e con la LIDU (Lega Italiana per i Diritti Umani) propone il 14 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 17.30 un Seminario nazionale online di formazione dal titolo “Voci dai territori in dialogo. Emergenze, didattiche e politiche educative inclusive tra teorie e pratiche”.

Un parterre di illustri relatori si alternerà al tavolo virtuale del confronto. A presentare l’iniziativa:  Adele Vairo (Presidente CTS di Caserta); Roberta Caldin (Direttrice del Dipartimento di Scienze dell’educazione – Università di Bologna); Patrizia Sandri (Responsabile scientifico del Centro Studio e Ricerca Disabilità Educazione e Inclusione – CeDEI); Eugenio Ficorilli (Presidente Nazionale Lega Italiana dei Diritti Umani – LIDU). A moderare la tavola rotonda Marilù Musto giornalista de Il Mattino.

Successivamente, i i Docenti del Liceo Scientifico Cavour di Roma e dell’IC Belforte del Chienti di Roma porranno ai relatori alcune questioni rilevanti ed emergenti sul tema dell’inclusione scolastica in particolare nello scenario attuale di emergenza sanitaria. Risponderanno rappresentati dei contesti significativi di riferimento in particolare per la Scuola: Fausta Sabatano (Coordinatore Scientifico CTS di Caserta); Grazia Mazzocchi (Referente CTS di Bologna); Claudia Munaro (Coordinamento Sportello Autismo -USR Veneto); Antonietta Difonzo (Referente CTS di Ferrara); per l’Università: Elena Malaguti (membro del CeDEI – Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Università di Bologna). Per le Associazioni sarà presente il Vice Presidente Nazionale della FISH Salvatore Nocera.

I Centri Territoriali di Supporto (CTS) sono stati istituiti dagli Uffici Scolastici Regionali in accordo con il MIUR mediante il Progetto “Nuove Tecnologie e Disabilità”. I Centri sono collocati presso scuole polo e la loro sede coincide con quella dell’istituzione scolastica che li accoglie. Il CTS è formato da docenti specializzati – sia curricolari sia per il sostegno che offrono alle scuole, in ambito provinciale, supporto e consulenza specifica sulla didattica dell’inclusione. La presenza di docenti curricolari nell’equipe, così come nei GLH di istituto e di rete costituisce un elemento importante nell’ottica di una vera inclusione scolastica. La mission dei CTS si gioca su tre livelli: l’acquisto e la gestione di ausili didattici per l’inclusione, la formazione dei docenti e la ricerca.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Terre Blu. Il fotografo napoletano Fabio Donato a Caserta

Maria Beatrice Crisci -Il fotografo napoletano Fabio Donato torna a Caserta dopo cinquanta anni dalla prima esposizione fotografica nella città della Reggia. La galleria era il mitico Studio Oggetto di

Primo piano

Qr Code per Sant’Arpino, la presentazione al Palazzo Ducale

Alessandra D’alessandro -A Sant’Arpino visitare i monumenti e scoprire la loro storia sarà facilissimo, basterà scannerizzare un codice a barre bidimensionale con lo smartphone. Inquadrando il Qr Code, infatti, si

Attualità

Dalla Reggia a Pompei, tanti visitatori nei siti della Campania

Luigi Fusco (ph Marianna D’Amore / Ivano Iannelli) -Più di 20.000 ingressi sono stati registrati nell’ultimo week end di ottobre a Pompei e il numero tenderà a salire nel corso