Liceo Manzoni. Tutti in classe e dal web il saluto della preside

Liceo Manzoni. Tutti in classe e dal web il saluto della preside

Maria Beatrice Crisci

-«Benvenuti, buon anno scolastico a tutti!». In diretta facebook la dirigente scolastica del Liceo Manzoni di Caserta Adele Vairo affida al web l’augurio agli studenti in questo primo giorno di scuola. Un avvio che vede i ragazzi finalmente in aula. Queste le parole della preside: «Queste le parole della preside: «Tra le varie possibilità che la tecnologia ci fornisce credo che questa sia una delle più felici e fortunate. Nell’anno, ci auguriamo, del superamento dell’emergenza covid, nell’anno in cui l’accoglienza può vedere di nuovo le aule e i corridoi delle nostre scuole affollate è indispensabile però mantenere un certo rigore. Una prudenza utile a garantire la necessaria tranquillità ai ragazzi e alle ragazze, alle loro famiglie che grazie a Dio numerosissime scelgono il liceo Manzoni». Quindi, ha proseguito: «A me il compito di aprire le attività di questa nuova annualità scolastica in questa modalità alternativa perché quest’anno non saremo nell’atrio ma i ragazzi sono in questo momento tutti tranquillamente nelle loro classi. Questo è un anno particolare, è un settembre particolare. E’ l’inizio di attività scolastica assolutamente unica e ci auguriamo irripetibile. Ci auguriamo che l’emergenza pandemica sia alle nostre spalle. Il liceo Manzoni è stato assolutamente rigoroso nel seguire tutti i dettami governativi ministeriali relativi alla didattica a distanza e a tutto ciò che potesse garantire la sicurezza ed il benessere degli alunni e delle loro famiglie, del personale in servizio. Ma il liceo Manzoni è sicuramente uno di quelli in prima linea, convinto che la didattica in presenza che la relazionalità persona su persona, che l’incontro nei corridoi, in un’aula viva e vera perché vissuta, sia sicuramente quella marcia in più che fa della scuola italiana ancora una scuola competitiva a livello internazionale. Noi ci crediamo fortemente il liceo Manzoni crede in una quotidianità di professionalità operose, al servizio del dell’utenza». Quindi ha aggiunto: «Io sento l’esigenza di ringraziare profondamente tutto il mio staff allargato, tutti quanti si dedicano e vi posso garantire dalla mattina alla sera ed anche di più, alla quotidianità dei ragazzi delle ragazze che affollano le nostre aule. E ancora ringrazio, il personale amministrativo, i collaboratori scolastici e tutte quelle risorse del territorio, partner di progetto e tutti quanti abbiano intravisto nella possibilità di creare in Caserta una cellula della cultura del benessere giovanile, umile ed operosa, una possibilità di sviluppo quotidiano».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10302 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Sessa Aurunca. Raduno di auto d’epoca con visita alla città

Luigi D’Ambra – Un raduno auto d’epoca a Sessa Aurunca. L’iniziativa è dell’Associazione Turistica “Pro Loco” Sessa Aurunca, l’Azienda Agricola “Volpara” di Tuoro di Sessa Aurunca e il Circolo Latina

Comunicati

Marina Abramović, al San Carlo con 7 Deaths of Maria Callas

–“Amo il San Carlo, amo Maria Callas e amo Napoli”, con queste parole Marina Abramovic apre la conferenza stampa che si è tenuta nel Foyer del Massimo napoletano.  Marina Abramović,

Attualità

Go Sud, la presentazione all’Accademia di Belle Arti di Napoli

Claudio Sacco – Si chiama “Go Sud 2017, alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura” ed è il concorso che sarà presentato domani 6 novembre alle ore 9.30, all’Accademia