Liceo Manzoni. Vairo, si riparte con il Progetto Trans’Alp

Liceo Manzoni. Vairo, si riparte con il Progetto Trans’Alp

-Al Liceo “A. Manzoni” di Caserta, diretto dal Dirigente scolastico Adele Vairo, nuova avventura con il Progetto Trans’Alp per gli alunni delle classi quarte del Liceo Linguistico ESABAC. Trans’Alp è un programma di mobilità individuale tra Italia e Francia, basato sul principio di accoglienza reciproca a cura delle famiglie italiane e francesi. Una straordinaria opportunità quella offerta da tale iniziativa, nata con l’intento di promuovere azioni di cooperazione educativa: gli studenti potranno immergersi nella lingua, cultura, tradizioni e vita quotidiana del paese partner, potenziare il proprio grado di autonomia, accrescere la propria autostima e rafforzare le competenze relative all’apprendimento interculturale.
Il programma Trans’Alp, unico nei percorsi ESABAC, consentirà agli studenti di trascorrere quattro settimane in Francia – precisamente a Nancy-Metz – dal 9 settembre al 7 ottobre, presso le famiglie dei loro corrispondenti francesi. Successivamente, le famiglie italiane ospiteranno gli studenti francesi dal 29 ottobre al 25 novembre. Agli alunni è garantita l’accoglienza nell’istituto scolastico del partner, l’integrazione nei corsi di studio e l’accompagnamento durante il periodo all’estero.
Una grande occasione di crescita, resa possibile grazie all’ampia ed innovativa offerta
formativa del “Manzoni”. Il Campus, al tradizionale indirizzo di liceo linguistico, affianca
l’Indirizzo Linguistico ESABAC, percorso di studi al termine del quale gli studenti conseguono
il doppio diploma, italiano (ESA) e francese (Baccalauréat).
Il Liceo Linguistico “Manzoni”, membro attivo della CABINA DI REGIA dell’ESABAC e del
CERTILINGUA (CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE POST DIPLOMA),
dimostra un impegno costante nel garantire un’istruzione di qualità e la cura delle eccellenze.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Canale TV

Caritas Caserta. Don Vigliotta, continuiamo nell’accoglienza

Maria Beatrice Crisci -La Caritas Caserta continua nell’accoglienza del popolo ucraino in città. Don Vigliotta parla al microfono di Ondawebtv

Attualità

Il borgo delle storie, Casertavecchia viaggia ad alta velocità

Redazione – Domani venerdì 22 dicembre alle 12 presso il ristorante Il Borgo da Modesto a Casertavecchia si terrà la presentazione della rivista free press “La Freccia – per chi

Primo piano

Asi Caserta, è Raffaela Pignetti a conseguire il primo pareggio

Maria Beatrice Crisci – Pareggio di bilancio. Questo prevede il Piano economico e finanziario per l’esercizio 2018 del Consorzio Asi di Caserta. Questo porterà, già in sede di consuntivo, come ha sottolineato