Liceo Nevio, il portale d’ingresso ritorna a splendere
Emanuele Ventriglia -Il Liceo Cneo Nevio di Santa Maria Capua Vetere riacquista il suo storico volto in occasione del nuovo Anno Scolastico 2024/2025. Lo scorso lunedì 9 settembre è stato inaugurato il portale d’ingresso della scuola, totalmente restaurato a seguito degli importanti lavori effettuati negli scorsi mesi: rimossa dunque, finalmente, l’impalcatura che era presente da quasi dieci anni e che deturpava l’entrata di uno dei licei più importanti e ambiti della provincia di Caserta. Fu istituito nel 1865 ed è presente nell’attuale sede in piazza Bovio dal 1932. Dal 2017 ospita anche il «Museo Scientifico Nevio» (NeMuSS), che raccoglie la strumentazione scientifica usata nel liceo fino al 1970. Dallo scorso anno l’istituto si è arricchito dell’opzione Scienze della comunicazione.
La breve cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, che dichiara: «Abbiamo puntato molto su Santa Maria Capua Vetere dove, anche grazie alle sollecitazioni del sindaco Mirra e del consigliere provinciale delegato Capitelli, negli ultimi mesi abbiamo già inaugurato due palestre scolastiche. Oggi è il momento del portale d’ingresso restaurato del Nevio, che rappresenta un segnale di vicinanza della Provincia alle istituzioni scolastiche e alla città di Santa Maria Capua Vetere».
Oltre a lui, presenti la dirigente scolastica Rosaria Bernabei, il consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica Dino Capitelli, il consigliere Gaetano di Monaco e il sindaco della città Antonio Mirra, che afferma: «Questo era un intervento che attendevamo da anni e che restituisce bellezza ad una parte importante della città, ovvero il triangolo tra Teatro Garibaldi, il Liceo Nevio e la scuola Principe di Piemonte che fu progettato subito dopo l’Unità d’Italia. Un’opera che migliora non soltanto l’ingresso dell’istituto scolastico, ma che arricchisce l’intera città. Di questo abbiamo il dovere di ringraziare la Provincia ed il presidente Giorgio Magliocca».
About author
You might also like
Maratona dantesca is coming, lunedì l’evento con la Vanvitelli
Pietro Battarra «La pandemia non ci ferma. Coniugare passato e presente ci aiuta ad affrontare meglio le difficoltà attuali. Entrare in sintonia attraverso la forza della cultura universale e avere
Vigili del Fuoco, maxi tricolore sulla facciata della Prefettura
Redazione -Si è svolta ieri mattina, davanti al Monumento ai caduti in via Unità d’Italia nel comune di Caserta, la tradizionale cerimonia commemorativa per celebrare il 78° anniversario della proclamazione
Premio Montale a Giorgio Agnisola, il riconoscimento alla città
Redazione – Affollata la sala della Biblioteca Diocesana per la cerimonia del premio Montale Fuori di Casa 2024 assegnato al critico d’arte Giorgio Agnisola per la sezione Montal/Arte. Con il