Liceo Pizzi Capua. Il dirigente Carafa, bene il rientro in classe
-Buon Anno Scolastico! Un inizio pieno di entusiasmo, di attese e di speranze da coltivare per gli studenti capuani. Un nuovo anno all’orizzonte, senza didattica a distanza, si spera, da vivere “in presenza” ma garantendo, al contempo, salute e sicurezza. Dopo un anno e mezzo dallo scoppio della pandemia, gli studenti frequentati gli istituti, di ogni ordine e grado, presenti nella città di Capua sono tornati ad occupare i banchi e a rivedere da vicino i propri insegnanti.
In merito all’inizio delle attività didattiche, l’attuale compagine amministrativa ha, di recente, convocato le rappresentanze delle scuole del territorio per comunicare gli interventi effettuati durante la scorsa estate e relativi al piano per la riapertura e la messa in sicurezza dei vari plessi. Per il primo giorno di scuola, previsto il 15 settembre in Campania, ogni istituto ha messo in campo tutte le iniziative possibili per garantire al meglio l’accoglienza, soprattutto per i nuovi iscritti.
Anche al Liceo “Salvatore Pizzi”, diretto dal Professor Enrico Carafa, sono state attivate le disposizioni per ricevere gli allievi delle prime classi. I coordinatori delle varie sezioni sono andati incontro ai ragazzi, trepidanti ed emozionati, in attesa di prender parte al nuovo percorso di vita e di istruzione. Grande soddisfazione da parte del dirigente Carafa per la buona riuscita dell’accoglienza, in linea con le tante iscrizioni acquisite e destinate ai vari indirizzi liceali, dallo scientifico tradizionale al biomedico, che hanno contribuito a confermare il ruolo di scuola d’eccellenza del Pizzi.
About author
You might also like
Appena vedi il mare svegliami, su Prime il corto nato a Caserta
S’intitola «Appena vedi il mare svegliami» il corto cinematografico della Fairness Agency, società di comunicazione e produzione video casertana, da oggi disponibile su Prime Video, la piattaforma on demand del
Partenza dall’Anfiteatro, la camminata da una Capua all’altra
Luigi Fusco – Dalla Capua Romana alla Capua Longobarda è l’iniziativa che mette insieme attività fisica, arte, cultura e rispetto per l’ambiente organizzata dall’Asd-Federazione Italiana Camminatori Sportivi (Fics), prevista per
Sovrintendenza. Ciro, fossile di dinosauro protagonista dell’evento
Luigi Fusco –Scipionyx samniticus, meglio conosciuto come Ciro il cucciolo di dinosauro di Pietraroja, sarà al centro di un dibattito scientifico organizzato per martedì 11 luglio, alle 12.00, presso il