Liceo Quercia, gli studenti di Scienze applicate al Maker Faire Rome

Liceo Quercia, gli studenti di Scienze applicate al Maker Faire Rome

(Comunicato stampa) -Interesse, curiositร  e viva partecipazione delle studentesse e degli studenti del Liceo Scientifico ” Federico Quercia”, di cui รจ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, al Maker Faire Rome, evento di portata europea che facilita e racconta lโ€™innovazione in modo semplice ed accessibile, connettendo le imprese, il mondo accademico, le persone e le idee. Gli alunni/e dellโ€™indirizzo di Scienze Applicate hanno attivamente partecipato, venerdรฌ 25 ottobre 2024, alla inaugurazione della manifestazione fieristica, a Roma, dove esperti del settore, maker e innovatori si incontrano per condividere i loro progetti con il grande pubblico.

L’evento รจ stato organizzato dalla Prof.ssa Antonietta Paolella che, nel coordinamento degli studenti partecipanti, si รจ avvalsa della collaborazione dei Proff. Angela Romano, Antonella Iannotti, Filomena Maietta, Giovanni Lietofiorito, Giovan Battista Moretta, Alfredo Testa.

Al Gazometro Ostiense di Roma gli alunni si sono immersi in tutte le componenti chiave dellโ€™innovazione: dalla manifattura digitale allโ€™Internet of Things, dalla robotica allโ€™intelligenza artificiale, dallโ€™agritech, al digital manufactoring, passando per i Big data e lโ€™aerospazio, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtร  aumentata.



Il Dirigente Scolastico,  Dott. Diamante Marotta,  ha sottolineato lโ€™importanza e promosso la partecipazione delle studentesse e degli studenti del Liceo Quercia al Maker Faire Rome perchรฉ, fin dalla sua prima edizione del 2013, tale manifestazione ha sempre dato spazio alla creativitร  dei giovani โ€“ vera e fondamentale ricchezza della societร โ€“ puntando a valorizzare lโ€™impegno costante e la dedizione di tutti gli insegnanti che, quotidianamente, contribuiscono a far brillare doti e qualitร  di tutti gli alunni, attraverso iniziative, progetti e programmi didattici innovativi.



La manifestazione Maker Faire Rome accende i riflettori sulle eccellenze in campo tecnologico e innovativo, dando risalto ai progetti delle Universitร  statali e degli Istituti di Ricerca pubblici. In tal modo le studentesse e gli studenti quercini hanno approfondito su come itale evento di portata europea racconta il lavoro degli atenei e dei centri di ricerca, facendo una selezione delle migliori idee che vengono illustrate negli spazi fisici degli stand, allโ€™interno del colossale hub capitolino.--

About author

You might also like

Primo piano

Premio Carosone, al via all’Arena Flegrea dal primo luglio

-Il Premio Carosone torna all’Arena Flegrea, sabato 1 luglio alle ore 21. Da venerdรฌ 23 giugno saranno disponibili i biglietti gratuiti. Luchรจ, Paolo Jannacci ed Eugenio Finardi sono tra i premiati dell’edizione 2023. Gli altri premiati saranno annunciati nel corso della conferenza

Comunicati

Croce Rossa. Raccolti giochi per i bimbi meno fortunati

-Grande successo dell’evento โ€œIo come te, a Natale tutti i bambini hanno il diritto di essere feliciโ€ organizzato dalla Croce Rossa Italiana / comitato di Caserta di cui eโ€™ Presidente Teresa Natale.La

Spettacolo

More Dance Studios, serata di grandi emozioni al Comunale

Maria Beatrice Crisci -La scuola di danza More Dance Studios รจ andata in scena al Teatro Comunale di Caserta per il tradizionale saggio-spettacolo di fine anno. Una serata ricca di