Liceo Quercia, gli studenti incontrano l’imprenditoria
(Comunicato stampa) -Imprenditorialitร , innovazione, rischio, visione, tecnologia: queste le tematiche centrali del percorso formativo “Mettiamoci in proprio – Formazione ed Orientamento all’Imprenditoria” che, lunedรฌ scorso la Camera di Commercio di Caserta ha tenuto ad una rappresentanza degli studenti del Liceo “Federico Quercia” di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta.
La Camera di Commercio di Caserta, infatti, su proposta del Comitato Imprenditoria Femminile, attraverso la sua Azienda Speciale -ASIPS – ha organizzato un percorso formativo finalizzato ad accrescere le competenze imprenditoriali degli studenti ed ha, in tal senso, selezionato gli allievi di Diamante Marotta che dovranno elaborare la capacitร creativa di chi sa analizzare la realtร e trovare soluzioni per problemi complessi, utilizzando l’immaginazione, il pensiero strategico, la riflessione critica cosรฌ come definito dal Quadro europeo di โcompetenze chiaveโ.
A rappresentare la Camera di Commercio e l’ASIPS il Dott. Gianluca Abbruzzese che e’ stato accolto dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta e dal Collaboratore Vicario Prof. Pasquale Delle Curti. Presenti , altresi’, le Docenti che hanno coordinato il progetto, ovvero le Proff. Giovanna Paolino e Giuliana Pinto.
Il percorso, rivolto agli studenti delle IV e V classi, si articola in tre incontri:
le prime due lezioni, della durata di 3 ore, vertono su come si definisce unโidea e come si pianifica un business; la terza, della durata di 3 ore, sarร incentrata sulla cantierabilitร dellโdea e sugli strumenti necessari per la partecipazione ad un concorso di idee innovative.
Secondo il bando formulato dalla Camera di Commercio e dall’ASIPS, il ” Quercia” ha individuato 20 studenti selezionati nelle seguenti classi: 4A-4G- 4I.
” Il nostro obiettivo- ha dichiarato la Dott.ssa Maria Rosaria Ventriglia Coordinatore dell’ ASIPS- e’ quello di formare i giovani studenti sul concetto di auto- imprenditorialitร , intesa come capacitร di trasformare una business idea in una realtร dโimpresa, e sul concetto di auto- realizzazione e auto-motivazione, ovvero capacitร di sviluppo di unโimpresa attraverso la crescita dellโindividuo”.
” La nostra candidatura al progetto ” Mettiamoci in Proprio”- ha dichiarato Diamante Marotta- nasce dalla crescente attrazione degli studenti verso una carriera imprenditoriale in una fase della loro vita nella quale si trovano di fronte a scelte โchiaveโ sul proprio futuro professionale. Abbiamo voluto favorire lโinnesco di questo potenziale, incoraggiando la propensione allโinnovazione, infondendo la consapevolezza delle sempre crescenti opportunitร di diventare imprenditore e generando un terreno fertile nel quale coltivare attitudini e abilitร imprenditoriali”.
Coinvolgente ed entusiasmante la lezione di Gianluca Abbruzzese che ha alternato la trasmissione di contenuti al coordinamento di laboratori di impresa nei quali gli studenti sono stati stimolati, attraverso la proposta di idee innovative, ad una riflessione sui temi fondamentali per affrontare sfide globali, come il cambiamento climatico, la sostenibilita’ ambientale, la digitalizzazione e l’inclusione sociale.
” L’iniziativa-ha dichiarato Gianluca Abbruzzese- impiega una combinazione di lezioni, laboratori e testimonianze che permettono ai partecipanti di ottenere una adeguata conoscenza dei bisogni del settore”.
” Il progetto – ha concluso il Collaboratore Vicario Pasquale Delle Curti- vuole diffondere la formazione imprenditoriale abbattendo i confini tra le discipline e favorendo la contaminazione di prospettive diverse”.
Il corso di formazione ed orientamento all’imprenditoria ” Mettiamoci in Proprio” , presso il Liceo ” Quercia” continuera’ sabato 23 Marzo 2024 e sabato 06 Aprile 2024 dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Questi gli studenti partecipanti al progetto : CLASSE 4 A ALBERICO CHIARA- BELLOPEDE GIUSEPPE- ORIANO CARLO-DI FUCCIA PAOLA- DI BERNARDO GIULIA- MARINO ALESSIA-DE FILIPPO FRANCESCO – CLASSE 4 G CACCIAPUOTI EMANUELE- SCAUZILLO ROSSELLA- MORMILE ANTONIO- GUERRIERO GIUSEPPINA- RAPUANO ROSARIA- TARTAGLIONE MICHELE- CRISPINO ANNA – CLASSE 4 I BENEDETTO SARA-MAISTO ROSA-RAUCCI ROSSELLA- SALZILLO ILENIA- CARCHIETTI FRANCESCO-ARMIERO GIUSEPPE.
About author
You might also like
App turistica di Caserta, la presentazione al Comune
(Comunicato stampa) -Presso la Sala Giunta del Comune, si รจ riunito nuovamente il Tavolo delTurismo della cittร di Caserta. La riunione รจ stata presieduta dallโAssessore alla Programmazione dello Sviluppo Produttivo,
Siamo unโopera dโarte, la mostra inaugurata all’Ospedale di Caserta
(Comunicato stampa) -Provocatoriamente rivisitate, nove opere del firmamento artistico internazionale sono in mostra, in copia su pannelli in stampa digitale, nellโAzienda Ospedaliera โSantโAnna e San Sebastianoโ di Caserta che, per
Festa della mamma, le azalee della ricerca tornano in piazza
Maria Beatrice Crisci – Domenica 9 maggio, festa della mamma, i volontari Airc torneranno nelle piazze per distribuire lโAzalea della ricerca a fronte di una donazione di 15 euro. Appuntamento anche