Liceo Quercia, la lectio del prof. Alfano su La coscienza di Zeno

Liceo Quercia, la lectio del prof. Alfano su La coscienza di Zeno

(Comunicato stampa) -Si e’ concluso conย  una Lectio Magistralis del Prof. Giancarlo Alfano, Ordinario di Letteratura Italiana presso l’Universita’ di Napoli ” Federico II”,ย  il percorso di orientamentoย  organizzato dalla Scuola Superiore Meridionale per l’A.S. 2023/2024 e rivolto agli studenti del Liceo ” Federico Quercia” di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott.Diamante Marotta. La Lectio del Prof. Alfano, che ha entusiasmatoย  i numerosi studenti e docenti presenti,ย  si e’svolta martedi’ 16 gennaio 2024,ย  a partire dalle ore 16.00, nell’Aula Magna del prestigioso Liceo ed ha avuto come argomento ilย  romanzo ” La coscienza di Zeno ” di Italo Svevo ed i suoi legami con la psicoanalisi di Freud.

Il Prof. Alfano e’ stato accolto dal Prof. Francesco Caso, coordinatore, per il Liceo ” Quercia”, del percorso di orientamento organizzato dalla Scuola Superiore Meridionale iniziato il 29 novembre 2023 ed articolato in n.03 corsiย  della durata di 15 ore ciascuno. Le classi coinvolte nel percorso di orientamento con la Scuola Superiore Meridionaleย  sono state la 5A Liceo Scientifico- la 3L Liceo Classico-la 3Q Liceo Classico. “Abbiamo attivato questo percorso di orientamento- ha dichiarato il Dirigente Scolastico Diamante Marotta- al fine di dare agli studenti la possibilita’ย  di conoscere il contesto della formazione superiore inserita in una societa’ della conoscenza e di informarsi sulle diverse proposte formative intese quali opportunita’ per la crescita personale e per la realizzazione di societa’ sostenibili ed inclusive”.

Laย  Scuola Superiore Meridionale e’ unย  Istituto di Istruzione Universitaria di Alta Formazione Dottorale ad Ordinamento Speciale con personalitร  giuridica di diritto pubblico e autonomia didattica, scientifica, organizzativa, finanziaria, gestionale, amministrativa, patrimoniale e contabile.La Scuola si articola in due strutture accademiche interdisciplinari: lโ€™area interdisciplinare umanistico-giuridica e lโ€™area interdisciplinare scientifico-tecnologica. “I corsi attivati- ha chiosato il Collaboratore Vicario Prof. Pasquale Delle Curti-ย  sono stati strutturati al fine di consentire agli studenti di fare esperienza di didattica disciplinare attiva,partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico”.

Queste le  aree tematiche proposte agli studenti del Liceo ” Quercia”  dalla Scuola Superiore Meridionale nel percorso di orientamento attivato  e che corrispondono alle dieci aree dottorali della medesima sono le seguenti:
Archeologia e culture del mediterraneo antico. Ricerca storica, conservazione, fruizione del patrimonio
Clinical and Translational Oncology
Cosmology, space science & space technology
Genomic and experimental medicine
Global history and governance
Law and organizational studies for people with disabilities
Mathematical and physical sciences for advanced materials and technologies
Modeling and engineering risk and complexity
Molecular sciences for earth and space
Testi, tradizioni e culture del libro. Studi italiani e romanzi

About author

You might also like

Cultura

Real Sito di Carditello, fine settimana con Musica al tramonto

Maria Beatrice Crisci – Al Real Sito di Carditello sarร  ยซMusica al tramontoยป con lโ€™Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli. L’appuntamento รจ per venerdรฌ 31 luglio. In programma anche

Food

Giacomo Serao, il cocktail al bacio per salutare Barbara Rose

Maria Beatrice Crisci –ย รˆ il re dei cocktail a Caserta. Non a caso ha preso dimora all’ombra della Reggia. Grazie a lui il palazzo vanvitellianoย ha iniziato ad ancorarsi alla cittร ,

Attualitร 

E la #domenicalmuseo va, in 10mila alla Reggia di Caserta

Luigi Fusco -โ€œLa quarta #domenicalmuseo dellโ€™anno, che prevede lโ€™ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, registra un altro successoโ€. Ha esordito cosรฌ il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano