Liceo Quercia, studenti in partenza per il Parlamento Europeo

Liceo Quercia, studenti in partenza per il Parlamento Europeo

-Una delegazione di studenti e docenti del prestigioso Liceo​ di Terra di Lavoro,​ guidato dal Dirigente Scolastico​ Dott. Diamante Marotta,​ e’ stata ammessa​ dall’Ufficio Visite e Seminari del Parlamento Europeo​ a visitare​ la sede di Bruxelles all’interno del cui emiciclo gli allievi​ potranno seguire​ una seduta plenaria​ ed incontrare​ deputati​ e funzionari del parlamento transnazionale più grande al mondo​ per scoprire i suoi poteri e il suo ruolo.

La visita guidata al Parlamento Europeo di Bruxelles​ si svolgerà il prossimo 10 novembre 2022 a partire dalle ore 15.00 ed​ avrà come attivi protagonisti 32 studenti del Liceo ” Federico Quercia” selezionati tra coloro che, nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 -​ hanno attivamente partecipato ai progetti comunitari . Ad accompagnare gli allievi del Quercia i Proff. Giovanna Paolino e Giancarlo Pignataro.

“E’ per noi fonte di profonda soddisfazione – ha dichiarato il D.S. Diamante Marotta – concludere questo percorso formativo incentrato sull’Unione Europea​ con la visita guidata al Parlamento di Bruxelles cuore vibrante della democrazia europea. E questa visita acquista un significato valoriale ancora piu’ intenso anche alla luce delle vicende belliche​ che continuano a vedere​ l’Unione Europea protagonista​ impegnata nel ripudio di ogni violenza​ e di ogni violazione del diritto internazionale”.

Nel corso della ​ mattinata di lunedì 7 novembre 2022,​ dalle ore 10.00 fino alle ore 12.00, gli studenti del Liceo “Federico Quercia”, selezionati per il Parlamento di Bruxelles, hanno seguito, nell’Aula Magna dell’ istituto, l’incontro formativo “A SCUOLA D’ EUROPA, organizzato dall’Ufficio Europe Direct di Caserta,​ per sviluppare e potenziare le competenze di cittadinanza europea.

​ La Masterclass​ e’ stata tenuta dalla Dott.ssa​ Antonia Girfatti.

“Il nostro obiettivo – ha​ dichiarato il Preside Diamante Marotta intervenuto nel corso dei lavori​ a salutare i presenti – e’ educare​ i giovani alla cittadinanza europea sviluppando il senso di appartenenza all’Unione europea e la partecipazione attiva attraverso una attività di sensibilizzazione e formazione​ finalizzata a scoprire i valori che la caratterizzano, a comprendere i suoi effetti sulla nostra vita quotidiana. Siamo convinti​ che​ sia nostro compito avvicinare gli studenti all’Unione europea e a ciò che per loro esa​ significa in termini di diritti riconosciuti e opportunità”.

“E’ per noi fonte di profonda soddisfazione – ha continuato​ il D.S. – concludere questo percorso formativo incentrato sull’Unione Europea​ con la visita guidata al Parlamento di Bruxelles cuore vibrante della democrazia europea. E questa visita acquista un significato valoriale ancora più intenso anche alla luce delle vicende belliche​ che continuano a vedere​ l’Unione Europea protagonista​ impegnata nel ripudio di ogni violenza​ e di ogni violazione del diritto internazionale”.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Mali d’amore e dipendenza affettiva. Incontro all’Isppref

Claudio Sacco – Mercoledì 28 marzo dalle 16 alle 20 presso l’Isppref Caserta, in via Unità Italiana 152, si parlerà della dipendenza affettiva che colpisce quando si è innamorati o

Primo piano

Castel Volturno, la Giornata dell’Albero alla Scuola Primaria Garibaldi

(Comunicato stampa) -Nella suggestiva cornice della Scuola Primaria dell’Istituto Garibaldi a Castel Volturno, l’amministrazione comunale ha preso parte a un evento significativo in occasione della Giornata Internazionale dell’Albero. L’assessore Pasquale

Spettacolo

Phi Beach, tanta estate nel primo singolo della casertana Ale

Claudio Sacco -E’ da oggi venerdì 25 giugno su youtube “Phi Beach“, il primo singolo da professionista della giovanissima casertana Alessia Tagliafierro, ovvero Ale. Dal 28 giugno poi anche su