Life in Caserta. Il video di Daniele e Mario diventa virale
Claudio Sacco
– Sono impegnati nell’esame di maturità Daniele Merola e Mario Valentino, entrambi diciottenni, studenti del Giannone di Caserta, indirizzo liceo scientifico. Sono loro gli autori del video «Life in Caserta». E’ questo il video che racconta una tipica giornata casertana e che è diventato virale in pochissime ore su YouTube e su altri social.
Al Mattino hanno dichiarato: «È nato tutto per caso prendendo spunto dai lavori fatti da veri professionisti in hyperlpase e timelapse. A giugno dell’anno scorso il primo video “Un drone per la città che vorrei” che in pochissimo tempo su Facebook ha raggiunto 2200 condivisioni e 180mila persone raggiunte. Una gran bella soddisfazione considerando anche che successivamente ci siamo classificati al secondo posto in occasione del Premio Scuola Digitale». Evento questo che ha permesso al Liceo Giannone di aggiudicarsi anche un assegno di 547 euro per l’acquisto di apparecchiature ad alta tecnologia.
Ma se il primo video è nato per gioco, per questo ultimo non è stato proprio così. Da veri professionisti, si firmano infatti Flicker Production, Daniele e Mario, utilizzando sempre le stesse tecniche, ma perfezionandole, hanno voluto ricreare una giornata ideale nella loro città, Caserta. Dalle prime luci dell’alba fino alla movida notturna.
Daniele e Mario spiegano poi che la loro intenzione era quella di cogliere tutto quello che di meglio ha da offrire la città dalla mattina alla sera. «Abbiamo pensato – raccontano – a una scaletta. Abbiamo puntato i riflettori sugli scorci più quotidiani, sui servizi e le strutture messe a disposizione. Abbiamo pensato al turista che arriva in treno, fa colazione al bar di Giacomo Serao e si dedica poi alla visita della parte artistica e storica. All’ora di pranzo va a mangiare la pizza, piatto tipico della nostra regione, da Vittorio Vespignani di Decimo Scalo. E nel pomeriggio, invece, c’è la parte dedicata ai servizi, allo sport. L’unica delusione è stata la Casertana che non ha voluto collaborare. Ma grazie al patrocinio del Comune e all’assessore Emiliano Casale abbiamo avuto diversi agganci così come la Juvecaserta».
Un lavoro di squadra, ben collaudato e credibile, ha permesso ai due ragazzi di entrare nel tessuto istituzionale, sociale, culturale e commerciale della città. Così, oltre al Comune, anche la Reggia ha creduto in loro e tanti sponsor hanno dato fiducia ai due studenti, accreditatisi anche presso diverse strutture sportive.
Ben diciannove le comparse che hanno contributi a rendere il lavoro di Daniele e Mario più suggestivo e accattivante. «Caserta – concludono – è un luogo che ci ispira. Magari faremo un video sulla Reggia, ma anche sulle periferie, perché no. Intanto, l’impegno ora è sulla maturità, poi da settembre ci sarà l’Università».
About author
You might also like
Inner Wheel. Arriva a Caserta la presidente internazionale
Claudio Sacco – E’ attesa per domani domenica 2 febbraio a Caserta in visita ufficiale la Presidente Internazionale dell’Inner Wheel Mrs Phyllis Charter. Il prestigioso evento che dà lustro alla
Autunno Musicale, il calendario estivo sarà Summer Concert
Magi Petrillo -L’Autunno Musicale è «Summer Concert». La storica rassegna organizzata dall’associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta anticipa anche quest’anno la programmazione autunnale con un calendario estivo
Accademia musicale, è al Buon Pastore il Concerto di Natale
Emanuele Ventriglia -L’Accademia musicale Città di Caserta sarà protagonista del Concerto di Natale in programma per giovedì 16 dicembre alle 19. L’evento, organizzato dall’International Inner Wheel Club Caserta Luigi Vanvitelli,