Lighten 2023, al Belvedere di San Leucio il convegno
-Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, all’interno degli spazi di innovazione “Officina Vanvitelli”, ospiterà da domani lunedì 17 a mercoledì 19 aprile il convegno internazionale dal titolo “LIGHTEN 2023 – Low carbon, High Comfort Integrated Lighting” organizzato dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Istituzioni, Università ed esperti, appartenenti ad Atenei e Centri di ricerca internazionali (Austria, Belgio, Svizzera, Danimarca, Svezia, Germania, Norvegia, Polonia, Turchia, Spagna, Stati Uniti, Cina, Giappone, Australia, Brasile), approfondiranno le problematiche associate all’impiego di sistemi di illuminazione artificiale a basse emissioni di carbonio nel contesto di una progressiva digitalizzazione, con attenzione ai relativi effetti visivi e non visivi, e nell’ottica della loro integrazione con la luce naturale mediante sistemi di facciata avanzati. L’evento aperto dai saluti delle istituzioni vedrà, tra gli altri, l’intervento del lighting designer Filippo Cannata per Cannata&Partners.
About author
You might also like
Consorzio Mozzarella, giovani e donne la novità del nuovo Cda
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha un nuovo Consiglio di amministrazione. L’assemblea dei soci ha eletto ieri i nuovi componenti del Cda, che resteranno in
Caserta, in edicola il giornale ma anche i certificati anagrafici
Abilitare le edicole presenti sul territorio cittadino al rilascio di certificati anagrafici. E’ l’obiettivo della convenzione firmata tra il Comune di Caserta e il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai (Snag). L’atto è
Storia Patria a Londra, promossa la mostra di San Pietro Infine
Redazione – Presentata a Londra la mostra fotodocumentaria programmata e realizzata in sinergia dall’International Institute for Peacekeeping and military History, dalla Città Monumentale di San Pietro Infine, medaglia d’oro al