Lilt, al Manzoni la prima tappa della settimana della prevenzione

Lilt, al Manzoni la prima tappa della settimana della prevenzione

(Comunicato stampa) -La LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – rinnova il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione oncologica e dell’adozione di uno stile di vita salutare durante la “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, in programma dal 16 al 24 marzo su tutto il territorio italiano. In questa edizione, lunedì 18 marzo 2024, alle ore 9.15, la LILT fa tappa presso il Liceo “Manzoni”. La giornata avrà come focus “Luoghi di Benessere, Luoghi di Malessere” e vedrà il coinvolgimento degli allievi manzoniani del primo biennio. La mattinata – aperta dai saluti istituzionali della D.S. Adele Vairo e della Dott.ssa Angela Maffeo – si prospetta ricca di interventi di esperti del settore. Il Dott. Pasquale Borriello, psicologo e psicoterapeuta, affronterà il tema del rapporto tra disturbi del comportamento alimentare e cancro. Il Dott. Fabio Perone, chinesiologo, parlerà dell’importanza dell’attività fisica nella prevenzione delle dipendenze e dei disturbi del comportamento alimentare. Infine, la Dott.ssa Laura Piombino, medico specialista in scienze dell’alimentazione, si illustrerà l’importanza della prevenzione oncologica attraverso la vaccinazione, soffermandosi anche sui cibi della salute e su quelli che, invece, possono creare nocive dipendenze. Le attività sono coordinate dalla Prof.ssa Rita Lombardi. Il tutto vuol essere per gli studenti uno stimolante momento di informazione e sensibilizzazione in merito all’importanza della prevenzione oncologica e di uno stile di vita sano. “Siamo lieti di ospitare anche quest’anno la LILT, che offre ai nostri studenti una importante possibilità”, ha dichiarato la D.S. Adele Vairo. “Riteniamo che educare i nostri studenti circa l’importanza della prevenzione e incoraggiarli ad adottare uno stile di vita sano sia fondamentale per la loro salute. L’essere cittadini pienamente consapevoli passa anche attraverso la formazione in materia di salute e benessere ed in questo la scuola – anche attraverso partnership importanti quale quella con la LILT – gioca un ruolo fondamentale”.

About author

You might also like

Primo piano

Gli Scacchi, cena di solidarietà di Slow Food per la Romagna

Redazione -Giovedì 20 luglio a “Gli Scacchi”, nella nuova cornice di Caserta, la prima cena in Campania dell’Alleanza Slow Food per contribuire agli aiuti per la Romagna, duramente colpita dagli

Attualità

E la Reggia va! Dopo il ponte, attesa per la Domenica al Museo

Luigi Fusco -Più di 15.000 presenze sono state registrate alla Reggia di Caserta in occasione del “ponte dei morti” e per domenica si appresta ad accogliere ancora migliaia di turisti

Primo piano

L’arte di Tariello a Castel Morrone, il lancio dello strummolo

(Comunicato stampa) – Sabato 28 dicembre alle ore 10,30, presso il cortile di zi’ Fonz, in uno dei luoghi iconici del tessuto urbano di Castel Morrone, Terre Blu presenta “Il