Lilt Caserta, la lotta contro i tumori dalla tavola alla chirurgia

Lilt Caserta, la lotta contro i tumori dalla tavola alla chirurgia

Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv

 – «Alimentazione e tumori: dalla tavola alla chirurgia». È questo il tema del convegno in programma giovedì 21 novembre presso il Centro Morrone di Caserta (via Marchesiello, 132). Responsabile scientifico è il dottor Daniele Grumiro, specialista in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione oncologica.

I lavori si apriranno alle ore 8,45 con la presentazione del corso. Quindi, gli interventi. Il convegno, accreditato Ecm, organizzato dalla Lilt, la Lega italiana per la Lotta contro i Tumori, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Caserta Sant’Anna e San Sebastiano. Patrocini della Regione Campania, dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri, dell’Asl di Caserta, dell’Ordine Nazionale dei Biologi, della Provincia e della Città di Caserta.

«Quando si parla di prevenzione – sottolineano gli organizzatori – non bisogna limitarsi solo alle fasi che precedono l’insorgenza della malattia (prevenzione primaria), ma bisogna considerare anche i casi in cui la malattia è già presente e bisogna intervenire con una diagnosi precoce (prevenzione secondaria) oppure con una prevenzione finalizzata a ridurre il rischio di recidive (prevenzione terziaria). L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale sia nella prevenzione primaria sia nei pazienti già colpiti da tumore.

Una corretta alimentazione può ridurre del 30% il rischio di sviluppare una neoplasia. Il solo sovrappeso è responsabile di quasi il 4% dei tumori diagnosticati ogni anno nel mondo. In Europa la malnutrizione ha un costo sociale di circa 120 miliardi di euro. Nel mondo le neoplasie rappresentano la seconda causa di morte e si ipotizza che il carico mondiale possa raddoppiare entro il 2030».

Quali allora gli obiettivi? «La prevenzione – conclude il dottor Grumiro – rappresenta l’arma migliore contro il cancro e il convegno vuole mettere in risalto le diverse forme di prevenzione da applicare nella pratica clinica».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Auguri a tutte le mamme, Ondawebtv propone una dolce rosa

Maria Beatrice Crisci Oggi Festa della mamma. Una festa al tempo del Covid 19. La mamma è sempre la mamma e a tutti fa piacere ricordare la ricorrenza, forse soprattutto in

Primo piano

Nantiscia e Pierluigi Tortora, musica e teatro made in Caserta

Maria Beatrice Crisci – Sarà il Teatro Città di Pace nella frazione di Puccianiello a Caserta a ospitare domani giovedì 4 gennaio alle ore 20,30 i Nantiscia in concerto e l’attore

Cultura

La Ripartenza, Italia Nostra chiama a raccolta soci e simpatizzanti

Maria Beatrice Crisci –Italia Nostra sezione di Caserta riparte con un incontro. Evento domani 28 settembre. A darne notizia è Maria Rosaria Iacono presidente Italia Nostra sezione di Caserta “Antonella